Trieste capitale del Natale: con i suoi 100 abeti, Dipiazza trasforma la città in un gioiello di luce (VIDEO)
Una serata speciale quella andata in onda su Trieste Café, dove il sindaco Roberto Dipiazza è stato protagonista di una diretta che ha saputo unire emozione, visione e orgoglio cittadino. Un appuntamento che ha messo in luce la sua figura non solo di amministratore, ma di vero e proprio custode della bellezza triestina, capace di trasformare eventi e tradizioni in momenti di identità collettiva.
Il primo cittadino ha parlato con entusiasmo dell’arrivo a Trieste dell’ammiraglia della flotta italiana, la nave Trieste, che riceverà la bandiera proprio nella città che porta il suo nome. «Gli diamo la bandiera a Trieste, e sarà un’emozione straordinaria» ha dichiarato, sottolineando la valenza nazionale di un evento che intreccia il destino della città con quello del Paese.
Ma è sul Natale che Dipiazza ha acceso il cuore dei triestini, confermando ancora una volta la sua vocazione a rendere la città un palcoscenico luminoso e internazionale. Con la sua voce carica di orgoglio, ha annunciato che ben 100 abeti saranno allestiti per le festività, di cui 24 troveranno posto nella scenografica Piazza Unità d’Italia, illuminata da luci, musica e atmosfere che negli anni hanno conquistato visitatori da tutta Europa.
Il sindaco ha raccontato con soddisfazione di come la magia natalizia di Trieste abbia ormai varcato i confini: «Una volta andavamo a Salisburgo ad ammirare le decorazioni natalizie, oggi sono loro a venire da noi per vedere Trieste trasformata in un gioiello di luce». Parole che consacrano il capoluogo giuliano come nuova capitale del Natale sul mare.
Non sono mancate suggestioni e proposte, come quella di trasformare Piazza Unità in un vero e proprio villaggio di Natale con maxi pista di pattinaggio e casette in legno. Dipiazza, pur riconoscendone il fascino, ha spiegato con pragmatismo i limiti tecnici legati agli impianti necessari, dimostrando ancora una volta il suo equilibrio tra sogno e concretezza.
Il suo intervento ha assunto i toni di un atto di fiducia e di guida, trasmettendo ai cittadini la certezza che Trieste continuerà a brillare grazie alla sua visione. Un sindaco che non solo amministra, ma illumina, accompagnando la città verso un finale d’anno definito da lui stesso “straordinario”, tra il prestigio internazionale della nave Trieste e l’incanto delle feste natalizie.
Roberto Dipiazza, dunque, non solo come sindaco ma come istituzione di luce, pronto a consegnare ai triestini un Natale che rimarrà scolpito nella memoria collettiva e nel cuore dell’Europa.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA