Tram di Opicina: la ripartenza frenata da disagi in piazza Casali (VIDEO)
Dopo nove anni di attesa, il tram di Opicina è tornato ufficialmente in servizio questa mattina, sabato 1° febbraio. Un evento atteso con grande entusiasmo dai cittadini, che però ha subito un imprevisto ritardo a causa di problemi in piazza Casali, dove un’auto parcheggiata sui binari ha reso necessaria un’operazione di rimozione con il carro attrezzi.
La prima corsa, programmata per le 6:53 da Piazza Dalmazia, è partita solo alle 7:34, quando il tram è stato finalmente libero di percorrere il suo storico tragitto. L’ostacolo ha richiesto l’intervento tempestivo delle autorità per liberare i binari, ma l’imprevisto ha comunque rallentato il tanto atteso ritorno del mezzo pubblico, simbolo dell’identità cittadina.
Nonostante il ritardo, lungo il percorso numerosi cittadini hanno salutato con gioia il tram, festeggiando il suo rientro in funzione dopo quasi un decennio. Il nuovo capolinea è stato fissato in piazza Dalmazia, con un tragitto che attraversa via Nazionale, Campo Romano, l’Obelisco, Banne, Conconello, Cologna e Vetta Scorcola. Resta per il momento escluso il tratto fino a piazza Oberdan.
Per celebrare il ritorno del tram, alle 8:45 in Piazzale Monte Re a Opicina è prevista una festa musicale aperta a tutta la cittadinanza. Tra le iniziative, ci sarà un momento musicale in cui i presenti potranno suonare insieme la storica canzone El Tram de Opcina, portando strumenti musicali, in particolare chitarre.
SEGUE IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA