Traffico in tilt a Trieste, mattinata di passione per la chiusura della Galleria Sandrinelli
Mattinata di vera passione per gli automobilisti triestini, che si sono ritrovati bloccati in lunghe code a causa della chiusura della Galleria Sandrinelli, iniziata oggi e prevista fino al 28 febbraio per lavori di manutenzione straordinaria.
File chilometriche in salita e discesa
Il traffico è andato letteralmente in tilt lungo via del Bosco, con code che si sono formate sia in discesa verso il centro città che in salita in direzione di San Giacomo, lungo via Madonnina. La situazione è stata particolarmente critica nelle ore di punta, quando il flusso di veicoli ha congestionato anche le vie adiacenti, creando un effetto domino di rallentamenti e continue interruzioni.
Gli automobilisti si sono ritrovati bloccati per lunghi minuti, tra clacson, nervosismo e manovre azzardate nel tentativo di guadagnare qualche metro. “Una mattinata infernale”, hanno commentato alcuni residenti, esasperati dal traffico intenso che ha reso difficile anche attraversare la strada a piedi.
Disagi previsti fino a fine febbraio
La chiusura della galleria, fondamentale per la viabilità cittadina, sta già mostrando le sue conseguenze. Nonostante i percorsi alternativi suggeriti, il traffico si è riversato su strade secondarie non progettate per sostenere un volume così elevato di veicoli.
Le autorità raccomandano pazienza e attenzione, soprattutto negli incroci più trafficati e nelle strettoie che collegano le zone interessate. “Se possibile, evitate di utilizzare l’auto nelle ore di punta o scegliete percorsi alternativi”, è il consiglio della Polizia Locale.
La speranza di tutti è che i lavori procedano senza intoppi, riportando presto la normalità in una delle arterie più importanti della città.