Surfista in difficoltà a Sistiana, salvato al tramonto dalla Guardia Costiera
Un intervento rapido ed estremamente efficace della Guardia Costiera di Trieste ha permesso di riportare a riva un giovane surfista in difficoltà nelle acque di Sistiana nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 18 novembre 2025.
La segnalazione è arrivata tramite il Numero Unico di Emergenza 112, che ha attivato immediatamente la Sala Operativa della Guardia Costiera. Da lì è partita la motovedetta CP 881, inviata verso il punto dell’avvistamento.
La visibilità era ridotta, complice il tramonto imminente, un fattore che rende ogni operazione di ricerca più delicata. Nonostante ciò, l’equipaggio è riuscito a individuare tempestivamente il ragazzo: il giovane, un surfista italiano di circa vent’anni, era aggrappato a una boa di delimitazione delle falesie di Duino, impossibilitato a rientrare autonomamente.
Secondo quanto riferito, era in buone condizioni, lucido e senza segni di ipotermia, nonostante la temperatura dell’acqua in questo periodo dell’anno sia particolarmente rigida.
Una volta a bordo della motovedetta, il surfista è stato trasferito in totale sicurezza al porto di Sistiana, dove è stato assistito senza necessità di cure mediche.
L’intervento si è concluso anche con il recupero della tavola da surf, un’operazione indispensabile per evitare rischi alla navigazione e altri pericoli in mare.
L’episodio testimonia ancora una volta l’importanza della prontezza operativa della Guardia Costiera e la necessità di prestare massima attenzione alle condizioni meteomarine, soprattutto con il peggioramento del tempo e il rapido calo della luce nel periodo autunnale.