Medau contro Pucci: “Immigrazione fuori controllo” – “Sicurezza fallita, responsabilità vostra” (VIDEO)
Un confronto serrato, vivace e senza sconti quello andato in onda negli studi di Trieste Cafe, dove Marcelo Medau (Fratelli d’Italia) e Rosanna Pucci (Partito Democratico) si sono affrontati per oltre un’ora sul palco politico cittadino, guidati dalla conduzione di Luca Marsi. Una puntata che, a poco più di un mese dalle elezioni comunali, mette in luce l’intensità del clima politico e la distanza tra le due visioni che oggi si contendono la guida della città.
Immigrazione e sicurezza: il tema che divide
Il confronto si apre con il tema più caldo degli ultimi giorni: immigrazione e sicurezza. Marsi ricostruisce gli episodi recenti – incendi in Porto Vecchio, tensioni in via Gambini, inseguimenti transfrontalieri – chiedendo se la questione peserà in modo decisivo sul voto.
Marcelo Medau sostiene con forza che sì, sarà centrale. Secondo lui l’immigrazione “non può essere accolta senza limiti”, e punta il dito contro le posizioni del centrosinistra, “troppo radicali” a suo dire, soprattutto se alleate con liste come Adesso Trieste. Il capogruppo di Fratelli d’Italia rivendica poi un emendamento regionale da 500mila euro per aumentare i posti per richiedenti asilo, definendolo un segnale della delicatezza del tema.
Di tutt’altra lettura Rosanna Pucci, che afferma che il problema sicurezza “si sta ritorcendo contro il centrodestra”, colpevole di non aver garantito maggiore presenza di forze dell’ordine proprio mentre governava, contemporaneamente, Comune, Regione e Governo nazionale. Per lei la questione non è l’immigrazione in sé, ma “la mancanza di risposte strutturate”, e sottolinea come gli immigrati che si integrano “contribuiscano in modo essenziale al lavoro quotidiano della città”.
Elezioni comunali: alleanze, incognite e strategie
Con l’arrivo della nuova legge elettorale, che elimina di fatto il ballottaggio, la sfida si gioca sul filo delle coalizioni. Chi rischia di più? Chi è avvantaggiato?
Per Pucci, il centrodestra parte in vantaggio: “ha già sperimentato un’alleanza compatta”. Tuttavia, non risparmia critiche ricordando casi di divisioni interne, come l’elezione del presidente del Teatro Verdi. Sul centrosinistra promette un fronte “large”, determinato e competitivo.
Medau rivendica invece un centrodestra “che arriverà unito”, e definisce “complesso” immaginare un Partito Democratico alleato con Adesso Trieste, ritenuta da lui troppo distante su vari temi. La sua ricetta: mostrare ai cittadini ciò che è stato fatto, migliorabile ma solido.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA