Sterpin replica a Visintin a Quarto Grado: “La verità è già scritta nella mia deposizione”

Sterpin replica a Visintin a Quarto Grado: “La verità è già scritta nella mia deposizione”

La puntata di Quarto Grado andata in onda venerdì 7 febbraio 2025 ha riportato al centro dell'attenzione il caso di Liliana Resinovich, con un confronto diretto tra il marito Sebastiano Visintin e l'amico speciale Claudio Sterpin. I due, ospiti della trasmissione, si sono confrontati su alcuni punti ancora oscuri della vicenda, dando vita a un dialogo carico di tensione.

Il confronto in studio
Un video diffuso sui social ufficiali del programma mostra un momento particolarmente acceso del dibattito. Visintin ha incalzato Sterpin con una domanda diretta:
"La telefonata di 16 minuti, perché non ci dice il contenuto della telefonata di 16 minuti? E perché non rispondi che Liliana è morta per salvare me. Perché non rispondi questo?"

La risposta di Sterpin
Sterpin ha replicato con fermezza, mantenendo il suo punto di vista:
"Ridicoli, ridicoli. Lei sarebbe morta se io fossi stato in pericolo. Certo, me l'ha detto lei. Io ripeto le cose che ci siamo detti con Liliana, senza problemi. L'ho dichiarato il 15 dicembre in pretura, per cui non ci sono segreti. Leggetevi bene la mia deposizione del 15 dicembre e ci sono tutte queste cose dentro. Punto. Inutile che ne parliamo tanto. Stiamo creando soprattutto gossip in questo modo, perché non è ricerca di verità. La verità è già scritta. La verità, per conto mio, è scritta nella mia prima deposizione."

Un dibattito che divide l'opinione pubblica
Il botta e risposta tra Visintin e Sterpin ha riacceso il dibattito pubblico sul caso Resinovich. Mentre alcuni ritengono che la verità sia già stata chiarita, altri continuano a chiedere approfondimenti e risposte più dettagliate. La puntata di Quarto Grado ha dimostrato, ancora una volta, quanto questa vicenda continui a suscitare forti emozioni e a mantenere viva l'attenzione dell'opinione pubblica.

LEGGI ANCHE

Visintin in rosso sportivo, Sterpin in nero sobrio: il confronto va oltre le parole a Quarto Grado