SOS Carso domenica in azione: raccolti 40 sacchi di rifiuti tra Monte Grisa e Borgo San Nazario (FOTO)
Domenica 9 febbraio 2025, i volontari di SOS Carso sono tornati sul campo per affrontare una delle sfide più difficili nella lotta contro l’inquinamento ambientale: la pulizia di una dolina e di una probabile cavità/pozzo artificiale nella zona boschiva tra Monte Grisa e Borgo San Nazario. L’intervento fa seguito a un’ispezione effettuata alcuni giorni fa, che aveva già lasciato presagire la gravità della situazione.
"Purtroppo, come avevamo previsto, all’interno della dolina e del pozzo sono stati trovati più strati di rifiuti, accumulati nel tempo," spiegano i volontari di SOS Carso. "Ci vorranno diverse uscite per completare questa ennesima e difficile operazione di pulizia."
Un bilancio preoccupante: rifiuti di ogni tipo
Durante la giornata di lavoro, i volontari hanno raccolto una quantità impressionante di rifiuti, testimonianza evidente del degrado ambientale della zona. Ecco il “bottino” della giornata:
- 41 sacchi neri di rifiuti vari: plastiche, gommapiuma, vetri (di cui 3 sacchi di bottiglie riciclate)
- 5 pneumatici
- 1 frigorifero, 1 lavatrice, 1 boiler
- 2 bidoni in ferro e 1 paraurti in ferro
- 2 telai di letto in ferro e 1 bicicletta
- 1 lavandino doppio in ferro, 2 sedie in ferro, pezzi di rete in ferro e filo spinato
- 1 sedile posteriore d'automobile e ferraglie varie (circa 2 metri cubi)
- 3 lavandini/vasche in ceramica
- Plastiche varie, cassette in plastica, 4 sedie in plastica, 3 damigiane e alcuni mattoni
"È incredibile come la natura venga ancora considerata una discarica da chi non ha rispetto per l’ambiente," sottolineano i volontari, visibilmente provati ma determinati a proseguire la loro missione.
Un impegno che non si ferma
Nonostante le difficoltà, SOS Carso non si arrende: "Ci vorranno più interventi per completare la pulizia, ma non ci fermeremo finché l’area non sarà completamente bonificata."
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Igor, che ha gestito ben due trasporti di rifiuti verso la discarica, facilitando il lavoro dei volontari.
Un appello alla cittadinanza: “Il Carso è di tutti, difendiamolo insieme”
"Non si tratta solo di raccogliere rifiuti, ma di cambiare mentalità. Il Carso è un patrimonio naturale unico e va rispettato. Non possiamo continuare a raccogliere ciò che altri abbandonano senza senso di responsabilità," affermano i membri di SOS Carso.
L’associazione invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alle future giornate di pulizia: "Avanti tutta per un Carso più pulito!" 🌿💪
Un messaggio chiaro e potente, che spera di sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente, partendo dai piccoli gesti quotidiani.
RIPRODUZIONE RISERVATA
DI SEGUITO LE FOTO