Sergio Stocchi festeggia 102 anni: una vita tra il mare, l’amore e l’orgoglio della famiglia

Sergio Stocchi festeggia 102 anni: una vita tra il mare, l’amore e l’orgoglio della famiglia

Un compleanno speciale quello celebrato oggi, lunedì 14 luglio 2025, da Sergio Stocchi, classe 1923, figura simbolo di dedizione al dovere, al lavoro e agli affetti.

Attorniato da parenti e amici, Sergio ha spento 102 candeline, circondato dall’affetto dei figli, delle nuore, del genero e soprattutto dei suoi adorati nipoti, che lo considerano una guida silenziosa e un esempio luminoso di resilienza e umanità.

Dall’Amerigo Vespucci alla Marina Militare: una vita al servizio del Paese

Nato nel 1923, Sergio Stocchi è stato cadetto dell’Amerigo Vespucci, l’iconico veliero della Marina Militare italiana, per poi servire come ufficiale durante la seconda guerra mondiale. Un percorso di vita intrecciato con i grandi eventi della storia nazionale, vissuti sempre con coraggio, rigore e spirito di servizio.

Una lunga carriera nei cantieri dell’Alto Adriatico

Dopo il congedo, l’ex ufficiale ha intrapreso un importante percorso professionale come dirigente nei cantieri navali dell’Alto Adriatico, contribuendo in maniera determinante allo sviluppo industriale e tecnico del comparto marittimo del Nordest. Una carriera esemplare, costruita su competenza, lungimiranza e senso del dovere.

Il ricordo dell’amatissima Luisa e un amore senza tempo

Tra i momenti più toccanti della giornata, il ricordo della moglie Luisa Stua, con cui Sergio ha condiviso oltre 70 anni di vita. Insieme hanno festeggiato, nel settembre 2024, le nozze di titanio, suggellando un’unione straordinaria fatta di complicità, rispetto e amore quotidiano. Luisa è venuta a mancare di recente, ma la sua presenza rimane viva nel cuore del marito e dell’intera famiglia.

Una giornata di festa, tra memoria e gratitudine

Il 102esimo compleanno di Sergio Stocchi non è stato solo un traguardo anagrafico, ma una celebrazione della memoria storica, della coerenza, del senso della famiglia e del contributo civile che un uomo può offrire alla comunità.

Dai suoi familiari, un sentito messaggio di auguri che racchiude tutto l’affetto e la stima per un uomo che ha attraversato un secolo di storia lasciando un segno indelebile:
“Tanti auguri Sergio, grazie per essere il nostro esempio e il nostro orgoglio!”