"A Trieste il vero lusso è parcheggiare sicuri, così la paura svuota gli eventi serali"

"A Trieste il vero lusso è parcheggiare sicuri, così la paura svuota gli eventi serali"

A Trieste, sempre più persone scelgono di rinunciare a partecipare a eventi e spettacoli serali per un motivo che nulla ha a che fare con la qualità delle proposte culturali: la paura di non trovare un parcheggio sicuro per la propria auto.

Il timore di dover lasciare la macchina in zone percepite come poco sicure, senza parcheggi custoditi nelle vicinanze, scoraggia molti cittadini. L’ansia di trovarla danneggiata o vandalizzata al ritorno, o di dover attraversare a piedi aree buie e isolate, porta diversi triestini a decidere di restare a casa.

Questa sensazione di insicurezza rischia di incidere anche sull’economia cittadina: ristoranti, bar, cinema e teatri perdono potenziali clienti non per mancanza di interesse, ma per un problema di mobilità e sicurezza urbana.

Alcuni cittadini sottolineano che alternative come taxi o servizi di trasporto privato spesso risultano troppo costose, soprattutto se aggiunte al prezzo già elevato di biglietti ed eventi.

La questione resta aperta: si tratta di una percezione amplificata o di un reale peggioramento delle condizioni di sicurezza? Quel che è certo è che, senza interventi mirati per migliorare la fruibilità e la sicurezza dei parcheggi, molti triestini continueranno a vivere le serate cittadine più come un rischio che come un piacere.