Proposta de "Macarena a sorpresa": a Carnevale Trieste balla ovunque... chi non danza è 'sanzionato'!

Foto di Andrzej Rembowski da Pixabay   [...]

Proposta de "Macarena a sorpresa": a Carnevale Trieste balla ovunque... chi non danza è 'sanzionato'!

Il Carnevale si avvicina e le idee più folli e divertenti cominciano a spuntare come coriandoli nell’aria. Tra le proposte più scatenate, spicca quella di un gruppo di appassionati triestini di balli latino-americani, pronti a trasformare le vie della città in una gigantesca pista da ballo con la "Macarena a Sorpresa"! 🪅🔥

"Ballare è libertà, è gioia e durante il Carnevale non c’è nulla di meglio che coinvolgere tutti in un grande abbraccio danzante. E poi, chi non conosce la Macarena?" scherza Giorgio, uno dei promotori e instancabile frequentatore delle sale da ballo triestine.

Come funziona la “Macarena a Sorpresa”? 💃🎶

L’idea è semplice quanto geniale:
🎵 Ogni tot minuti, in punti diversi della città, parte a tutto volume la celebre canzone "Macarena".
💃 Tutti devono fermarsi e ballare, che si tratti di passanti, baristi o turisti. Nessuno escluso!
🚔 Chi si rifiuta? Viene rincorso da un "Poliziotto del Morbin" armato di cannone spara-coriandoli! 🎊
🌈 Se vieni "beccato", ti trasformi in una statua vivente di colori... e toccherà ballare per evitare nuovi bombardamenti!

"Non serve essere ballerini. Se non sai ballare, improvvisa... tanto faremo tutti una figuraccia, ed è proprio quello il bello!" ride Martina, altra appassionata di salsa e bachata, già pronta a scatenarsi.

"Vogliamo portare allegria e movimento per le strade!" 🕺🔥

I promotori, tutti amanti dei balli latino-americani, vogliono portare nel cuore di Trieste l’energia travolgente delle piste da ballo.
"Abbiamo pensato che il Carnevale è il momento perfetto per far muovere la città. E se qualcuno si vergogna, bastano due note della Macarena per sciogliere chiunque!" spiega Luisa, che già immagina Piazza Unità gremita di persone che ballano in sincronia.

L’obiettivo? Coinvolgere tutti, dai bambini agli anziani, in un evento che promette di regalare risate, movimento e tanta allegria.

"Sarà bellissimo vedere un nonno, uno studente e un turista ballare fianco a fianco. La musica unisce, e il Carnevale deve essere così: colorato, vivace e inclusivo!" aggiunge Giorgio.

Quando e dove? 📍🎵

L’idea prevede "puntate a sorpresa" in luoghi simbolo della città:
📍 Piazza Unità – per un’esplosione di balli e coriandoli sotto il Municipio.
📍 Canal Grande – immagina le persone che ballano mentre le barche si fermano a guardare.
📍 Rive e Viale XX Settembre – perfette per coinvolgere chi passeggia o prende un caffè.

"Stai bevendo il caffè e parte la musica? Devi alzarti e ballare! È il Carnevale… vietato stare fermi!" dice Andrea, già pronto con le scarpe da ballo.

E se ti prendi troppo sul serio? Attento al Poliziotto del Morbin! 🚨🎊

La vera chicca dell’evento sarà la figura del "Poliziotto del Morbin":
🎊 Armato di cannone spara-coriandoli, inseguirà chi non partecipa.
😅 Se vieni colpito, diventi un arcobaleno ambulante... e per "redimerti" dovrai ballare sotto lo sguardo divertito del pubblico!

"Immagina la scena: io che corro, mi rincorrono e alla fine mi arrendo ballando… Non vedo l’ora di ridere e far ridere!" confessa Martina.

Un Carnevale da ricordare... e da ballare! 🎉💃🕺

I ragazzi lo promettono: sarà un’esplosione di energia, un modo per rompere la routine e regalare un sorriso a chiunque incroci il corteo danzante.

"Trieste ha bisogno di momenti così: leggeri, spensierati e pieni di calore umano. Se poi balliamo e ci coloriamo... meglio ancora!" conclude Giorgio.

Allora... pronti a ballare la Macarena? E ricordate: chi scappa, si colora! 😂🌈