Prefettura: "Attualmente Trieste è alimentata da un distributore di energia elettrica sloveno"

Dalla giornata di ieri 19 luglio 22, presso questa Prefettura di Trieste è stato attivato il “Comitato operativo per la viabilità” al fine di monitorare la situazione della viabilità stradale, autostradale e ferroviaria compromesse dall’emergenza verificatasi tra Sistiana e Monfalcone a causa degli incendi che hanno interessato la zona a ridosso dell’autostrada e della linea ferroviaria.

Sono state valutate ed adottate soluzioni per alleggerire i disagi derivanti dalla chiusura delle predette vie di comunicazione.

In particolare, d’intesa con le competenti autorità slovene, è stato interdetto l’afflusso di mezzi pesanti dalla Slovenia e limitata la movimentazione degli stessi tra l’area portuale e il raccordo autostradale al fine di contenere le code formatesi alla barriera del Lisert.

Al momento l’autostrada non è percorribile da Sistiana (verso Venezia) per i mezzi leggeri. i mezzi pesanti sono gestiti in modo da impedire il formarsi di code. la situazione è comunque in miglioramento e viene attentamente monitorata ai fini di una possibile, prossima apertura.

Per quanto riguardo il traffico ferroviario, che è tuttora interrotto tra il bivio di Aurisina e Monfalcone, permane il servizio sostitutivo di bus navetta tra Trieste Centrale e Bivio di Aurisina e viceversa.

Attualmente la città di Trieste è alimentata da un distributore di energia elettrica sloveno.

Il Gestore di tale rete ha fatto sapere che, tramite "by pass" disponibili, è al momento in grado di gestire eventuali rischi di interruzione della fornitura.

La fornitura dell’acqua dall’acquedotto verrebbe comunque assicurata con l’impiego di gruppi elettrogeni ed autobotti.

L’attività del c.o.v. proseguirà fino a cessate esigenze.

 

LEGGI ANCHE

Non solo Lisert: altri due incendi oggi in Fvg a Drenchia e Resiutta 

-----------

Incendio Lisert, attualmente operativi 100 Vigili del Fuoco e decine di altri operatori: al lavoro due Canadair

-----------

Fedriga: "Grazie a tutti gli operatori alla sicurezza che stanno lavorando senza sosta per circoscrivere gli incendi"

-----------

Incendio Carso: in azione anche un elicottero dell'Esercito

-----------

Incendio Carso, Riccardi: "Invitiamo Comuni a raccomandare uso mascherine Ffp2"