Praga, Rotterdam e Lamezia: Trieste Airport amplia le rotte nel 2025 e assume nuovo personale

Praga, Rotterdam e Lamezia: Trieste Airport amplia le rotte nel 2025 e assume nuovo personale

Trieste Airport annuncia un piano di nuove assunzioni per dicembre, mirato a sostenere l’espansione dello scalo regionale a partire da gennaio 2025. Con un anno che si chiude con il record di 1.300.000 passeggeri transitati, l’aeroporto si conferma un punto di riferimento per la mobilità del Friuli Venezia Giulia, continuando a migliorare connessioni, standard e accessibilità per i viaggiatori.

Nuovi talenti per il futuro dello scalo
Il reclutamento sarà seguito da ADHR Group, che rinnova la collaborazione già avviata nel 2024. “Siamo orgogliosi di confermare questa partnership anche per il 2025 – ha dichiarato Roberta Paulin, Permanent Recruitment Manager di ADHR Group – e di accompagnare Trieste Airport con progetti innovativi, come recruiting day ed eventi con enti pubblici e università, per attrarre giovani talenti”.

Le posizioni aperte includono:

  • Addetti all’assistenza passeggeri (check-in);
  • Addetti agli aeromobili;
  • Guardie particolari giurate per l’area security;
  • Figure per il centro operativo scalo.

Svolta green e nuove rotte
Oltre alle nuove opportunità lavorative, lo scalo si distingue per il suo impegno ambientale con il più grande impianto fotovoltaico in un aeroporto italiano e un nuovo parco mezzi elettrici, riducendo drasticamente le emissioni di CO₂.

Sul fronte delle rotte, il 2025 porterà:

  • Rotterdam (dal 1 aprile, tre voli settimanali con Transavia);
  • Praga e Lamezia Terme (da fine marzo, operate da Ryanair);
  • Stoccolma (da luglio);
  • Bucarest (già attiva con Wizz Air da ottobre 2024).

Un milione di passeggeri e un futuro brillante
Trieste Airport ha festeggiato lo scorso ottobre il milionesimo passeggero del 2024, un traguardo storico che conferma il ruolo strategico dello scalo, unico aperto al traffico commerciale in regione. Rappresenta una realtà fondamentale per l’economia locale e un esempio concreto di crescita e sviluppo per tutto il territorio.

I biglietti per le nuove rotte e le opportunità lavorative rendono Trieste Airport non solo un luogo di transito, ma un simbolo di innovazione e crescita continua.