Parte da Trieste il Treno del ricordo, per non dimenticare MAI l'esodo e le foibe (FOTO)
Una campagna di comunicazione istituzionale e "una mostra itinerante" al via oggi sono dedicate alla vicenda dell'esodo giuliano-dalmata nel Secondo dopoguerra. La campagna, con un video, è realizzata dalla Rai su richiesta DEL ministro dello Sport e dei giovani. Il titolo è 'Il TRENO DEL RICORDO, l'esodo giuliano-dalmata'. Nel filmato pubblicato su Youtube e anche sul sito della presidenza DEL Consiglio si riferisce della "mostra itinerante" visitabile da oggi e fino al 25 febbraio in sette stazioni ferroviarie, da Trieste a Sassari. In un comunicato si legge: "Un TRENO per ricordare il viaggio degli esuli giuliano - dalmati, scappati all'eccidio delle foibe. Un popolo costretto a lasciare la terra che gli apparteneva per imbarcarsi in un viaggio senza ritorno verso altre zone DEL nostro Paese con un unico obiettivo: conservare la propria identità". E ancora: "L'iniziativa 'Il TRENO DEL RICORDO' ripercorre questo esodo, con 7 tappe nelle principali città italiane: da Trieste a Sassari. Il convoglio storico, messo a disposizione dalle Ferrovie dello Stato e promosso dal ministro per lo Sport e i giovani, ospiterà a bordo una mostra multimediale aperta al pubblico, attraverso la quale si potrà ripercorrere idealmente il viaggio compiuto dagli esuli giuliano - dalmati. I quattro vagoni principali faranno da cornice alle quattro sezioni in cui è suddivisa l'esposizione: italianità, esodo, viaggio DEL dolore e ricordi di una vita. Lungo il percorso si potranno vedere filmati di repertorio provenienti dall'Archivio Istituto Luce e da Rai Teche, video originali, fotografie e materiali forniti dall'Istituto regionale per la cultura istriana-fiumana-dalmata". (Vig/Com/Dire)
DI SEGUITO LE FOTO DI ANNA BEHAR