Cambia tutto in Piazza Goldoni: sicurezza, verde e addio al muro che divideva la città
Durante la diretta serale di Trieste Cafe, condotta da Luca Marsi con la partecipazione dell’opinionista Stefano Rebek, l’assessore alle Politiche del Territorio Michele Babuder ha illustrato i progetti di riqualificazione per Piazza Goldoni, un’area al centro del dibattito cittadino da anni.
"Abbiamo concluso una serie di incontri con studenti e vogliamo presentare le nostre idee ai commercianti della zona entro la fine del mese," ha esordito Babuder, sottolineando l’importanza di un confronto diretto con chi vive quotidianamente la piazza.
Obiettivo: sicurezza e vivibilità 🚶♂️🌳
Piazza Goldoni, inserita in quella che l’assessore definisce "zona rossa" per la frequenza di episodi spiacevoli, necessita di un intervento deciso per migliorare la sicurezza e la qualità della vita.
"Il primo passo sarà l’abbattimento del famoso muro," ha annunciato Babuder, mantenendo una promessa fatta due anni fa. "Quel muro, nato per separare il traffico dalla piazza, oggi è solo un ostacolo visivo e uno spazio di degrado. La sua rimozione restituirà aria e luce, creando un ambiente più aperto e sicuro."
Verde e nuovi spazi per la socialità 🌿
Oltre all’eliminazione del muro, il progetto prevede:
- L’ampliamento delle aree verdi, con la piantumazione di nuovi alberi e arbusti per rendere la piazza più accogliente.
- La valorizzazione della fontana, attualmente poco funzionale: "È inutile così com’è. Funziona un giorno sì e cento no, e basta poco vento per renderla pericolosa per la viabilità," ha spiegato Babuder.
- Nuovi attraversamenti pedonali per migliorare la connessione tra le diverse zone della piazza e facilitare il passaggio dei pedoni.
"Vogliamo che Piazza Goldoni torni a essere un luogo di incontro piacevole, dove magari sedersi sotto un albero, vicino a un bar o a un ristorante, diventi un’esperienza rilassante," ha aggiunto l’assessore.
Un milione di euro per la riqualificazione 💶
Babuder ha inoltre annunciato che il progetto potrà contare su un finanziamento di un milione di euro ottenuto grazie ai fondi regionali destinati alla sicurezza urbana.
"Non possiamo rifare tutto da zero, ma possiamo intervenire in modo mirato per migliorare l’area. Grazie alla Regione e all’assessore Roberti per il supporto," ha precisato Babuder.
Verso un progetto condiviso 🤝
Entro la fine del mese, l’assessore incontrerà i commercianti, i residenti e gli operatori della zona per condividere i dettagli del progetto. "Non vogliamo imporre nulla. Il nostro obiettivo è un progetto minimo, ma condiviso, che possa davvero rispondere alle esigenze di chi vive e lavora in Piazza Goldoni."
Un passo importante verso la trasformazione di una delle piazze più discusse di Trieste, con l’ambizione di restituirle il ruolo centrale che merita, tra verde, sicurezza e nuovi spazi per la socialità. 🌳✨
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA