Orgoglio triestino ai fornelli: 3 chef insigniti del Collegium Cocorum della Federazione Italiana Cuochi
Un riconoscimento che premia una vita intera dedicata alla cucina e alla valorizzazione della tradizione gastronomica italiana. Lunedì 3 novembre, presso il Teatro Ghione di Roma, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna del Collegium Cocorum, l’onorificenza al merito professionale rilasciata dalla Federazione Italiana Cuochi a coloro che da oltre 25 anni onorano l’arte culinaria con passione, impegno e talento.
Tra i protagonisti di questa edizione, tre cuochi triestini dell’Associazione Cuochi Trieste: Lisa Angelini, Sebastiano Candiano e Vincenzo Turano, che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento come simbolo di una carriera di eccellenza e dedizione alla cucina italiana.
Ad accompagnare i tre professionisti a Roma, il presidente dell’Associazione Cuochi Trieste e vicepresidente dell’Unione Cuochi Regionale FVG, Luca Gioiello, che ha espresso grande orgoglio per il risultato raggiunto dai colleghi, sottolineando il valore e la serietà di chi da decenni lavora dietro ai fornelli con amore per la tradizione e rispetto per le materie prime.
Nel corso della cerimonia, sono stati insigniti del Collegium Cocorum anche sette cuochi dell’Associazione Cuochi Udine: Lorena De Sabata, Annalisa Battigelli (presidente dell’associazione provinciale), Daniele Cinel, Fabio Cosciani, Denis Filaffero, Mario Mazzolari e Matteo Romanelli.
L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi professionisti provenienti da tutta Italia, si è svolto in un clima di grande emozione e condivisione, tra applausi, sorrisi e tanta soddisfazione per un traguardo che unisce esperienza, tradizione e amore per la cucina italiana.
Un riconoscimento che conferma ancora una volta come Trieste continui a distinguersi nel panorama gastronomico nazionale, grazie alla professionalità e alla passione dei suoi cuochi, veri ambasciatori della cultura culinaria del territorio.