“Non ti dimenticheremo mai”: Trieste ricorda il giovane Luca Grieco con amore e speranza (FOTO)

“Non ti dimenticheremo mai”: Trieste ricorda il giovane Luca Grieco con amore e speranza (FOTO)

Un lungo e toccante addio quello che Trieste ha riservato a Luca Grieco, il giovane triestino tragicamente scomparso in un incidente stradale in via del Coroneo. La cerimonia funebre, tenutasi nella mattinata dell'8 febbraio nella Parrocchia Madonna del Mare di piazzale Rosmini ha visto la partecipazione di una folla commossa, composta da amici, parenti, conoscenti e semplici cittadini che hanno voluto manifestare la propria vicinanza alla famiglia in un momento di immenso dolore.

Un addio carico di emozioni

Le navate della chiesa erano gremite: il silenzio, rotto solo dalle parole del sacerdote e dai canti liturgici, ha accompagnato un momento di raccoglimento profondo. I volti segnati dalle lacrime raccontavano il vuoto lasciato da Luca, un ragazzo ricordato per la sua vitalità, il sorriso contagioso e la sua presenza solare.

All'ingresso, un tavolino con la sua foto e un registro dove ognuno ha potuto lasciare un pensiero, un ricordo, un messaggio d'affetto, testimonianza tangibile di quanto Luca fosse amato e stimato da chiunque lo conoscesse.

Il dolore che diventa speranza: la raccolta fondi in memoria di Luca

In un gesto di straordinaria sensibilità, la famiglia di Luca ha scelto di trasformare il dolore in un’opportunità di solidarietà, avviando una raccolta fondi in sua memoria. I proventi saranno destinati a supportare progetti di aiuto concreto, affinché il ricordo di Luca continui a vivere attraverso gesti di bene verso chi ne ha più bisogno.

Come sottolineato dalla famiglia: “Insieme a te, un pezzo di noi se ne va. Continueremo a vivere secondo ciò che ci hai insegnato: con amore e gentilezza.”

Un'intera città unita nel dolore

L'ultimo saluto a Luca ha mostrato il volto più autentico di Trieste: una comunità capace di stringersi attorno al dolore altrui, di offrire conforto con una presenza silenziosa ma potente. La chiesa, con la sua luce filtrata dalle vetrate colorate, ha accolto non solo le preghiere ma anche i ricordi, i sorrisi e le lacrime di chi ha avuto la fortuna di conoscere Luca.

Il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di chi gli ha voluto bene, nella memoria di una città che oggi si sente un po’ più vuota senza di lui.

DI SEGUITO LE FOTO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Gallery