Maltempo: Fvg, piogge e temporali sparsi con allagamenti

Maltempo: Fvg, piogge e temporali sparsi con allagamenti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia dalla serata di ieri con rovesci e temporali sparsi. Nelle ultime 12 ore - precisa il bollettino regionale della Protezione Civile - le precipitazioni piu' significative si sono verificate sulla costa, in particolare nei dintorni della foce del Tagliamento fra Lignano Sabbiadoro e Bibione, dove sono stati registrati fino a 70 mm di pioggia, fra 30 e 50 mm i cumulati sulla Bassa pianura udinese e nell'Isontino. Sulle altre zone le piogge sono state piu' attenuate, a parte Gemona del Friuli dove sono caduti 40 mm circa. E' presente vento moderato dai quadranti orientali sulla costa, da sud o sudovest in quota (30-40 km/h). Nelle prossime ore persistera' l'afflusso di correnti meridionali molto umide e instabili fino a stasera, con piogge intermittenti da abbondanti ad intense, anche temporalesche su tutta la regione. Saranno possibili temporali anche forti e piogge molto intense stazionarie, piu' probabili sulla costa e sulla bassa pianura e in genere su tutta la fascia orientale. Sulla costa soffiera' vento dai quadranti orientali in genere moderato, nelle ore centrali girera' da sud, divenendo anche sostenuto, nel pomeriggio infine ruotera' da sudovest. Possibili mareggiate specie fra Lignano e Grado. In serata cessazione delle precipitazioni su pianura e costa, residue piogge sulla zona montana, localmente abbondanti. Nel corso della notte registrate segnalazioni di allagamenti a causa delle piogge che stanno interessando l'area. Dopo le 6 sono pervenute al Nue 8 chiamate per allagamenti da Lignano Sabbiadoro, Latisana e Bibione. (AGI)Ts1/Mav