Malore sul sup, bagnante soccorsa dalla Guardia Costiera

Malore sul sup, bagnante soccorsa dalla Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di oggi, a seguito di una segnalazione pervenuta tramite il numero blu per l’emergenza in mare 1530, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Trieste ha attivato la catena del soccorso in mare nei confronti di una bagnante colta da malore a bordo della tavola da SUP (stand up paddle) da essa condotta, nel tratto di mare antistante la Riserva Naturale delle Falesie di Duino.

Immediatamente è stato inviato sul posto il battello costiero GC B164 e contestualmente è stato richiesto l’intervento del sistema 118 per prestare la dovuta l’assistenza sanitaria.

Una volta giunto nella zona, il personale della Guardia Costiera intervenuto ha prontamente individuato, grazie anche alla collaborazione di altri diportisti, la persona da soccorrere. Una volta trasferita a bordo del battello, la malcapitata, una giovane di 22 anni originaria di Treviso, è stata sbarcata presso il molo del porticciolo di Sistiana, dove ad attenderla era già presente un’autoambulanza con personale sanitario del 118 che ha provveduto a prestarle le prime cure del caso (probabile colpo di calore).

E’ il caso di ricordare a tutti i bagnanti e diportisti la necessità di porre la massima attenzione alle proprie condizioni fisiche prima di recarsi al mare o di principiare attività sportive, prediligendo, come diffusamente consigliato dalle autorità sanitarie, le ore mattutine e del tardo pomeriggio, assicurando una corretta idratazione e ponendosi al riparo dal sole nelle ore centrali del giorno, specialmente durante fasi prolungate di caldo intenso ed afoso come quella che stiamo attualmente attraversando.