Majenca 2025, etilometri gratis per tutti: così Trieste dice no alla guida in stato di ebbrezza

Majenca 2025, etilometri gratis per tutti: così Trieste dice no alla guida in stato di ebbrezza

Alla Majenca 2025, tra tradizione e festa, arriva anche un messaggio forte sulla sicurezza stradale. L’Automobile Club di Trieste, in collaborazione con l’Autoscuola ACI Ready2Go Bizjak, sarà presente con un gazebo informativo dedicato alla prevenzione, offrendo gratuitamente centinaia di etilometri monouso ai partecipanti. Un gesto concreto per sensibilizzare i giovani – e non solo – sui pericoli della guida in stato di ebbrezza.

Un’iniziativa per prevenire, non solo per controllare

Durante i giorni della Majenca, i visitatori potranno misurare gratuitamente il proprio tasso alcolemico con dispositivi usa e getta. A disposizione anche speciali occhiali che simulano gli effetti dell’alcol sulla percezione e sui riflessi, un’esperienza immersiva che mostra quanto possa essere pericoloso mettersi alla guida dopo aver bevuto.

«Misureremo gratuitamente con un etilometro usa e getta l’alcolemia – ha spiegato Stefano Bizjak, titolare dell’autoscuola – e sarà possibile indossare occhiali che simulano lo stato di ebbrezza per comprendere l'importanza di avere sempre il pieno controllo alla guida».

Dati locali: il Comune di San Dorligo della Valle – Dolina nel mirino della prevenzione

A conferma della necessità di iniziative come questa, parlano anche i dati ACI-Istat 2023: 16 incidenti stradali registrati nel Comune di San Dorligo della Valle - Dolina, con 22 feriti, su una popolazione di 5.682 abitanti e un parco circolante di 7.022 veicoli. Nel 2022 erano 14 incidenti con 19 feriti e ben 4 decessi. Numeri che richiamano all’azione.

AC Trieste: due anni di impegno concreto per la sicurezza

«Da oltre due anni portiamo avanti progetti di prevenzione su tutto il territorio, grazie alla fiducia dell’Assessore regionale Pierpaolo Roberti – ha sottolineato Riccardo Novacco, presidente AC Trieste – nell’ambito del programma Trieste4Safety, vogliamo veicolare buone pratiche in eventi pubblici dove si incontrano persone di tutte le età».

Guida sicura: i limiti da ricordare

Ricordiamo che il limite del tasso alcolemico consentito per i guidatori in Italia è di 0,5 g/l, mentre per neopatentati e conducenti professionali è fissato a zero assoluto.

Un messaggio che va oltre la festa

L’iniziativa lanciata alla Majenca non si limita alla prevenzione di sanzioni o incidenti, ma vuole essere un’occasione per riflettere sul valore della vita e della responsabilità sociale, offrendo strumenti concreti per scegliere consapevolmente, anche nei momenti di festa.