Gattini salvati tra i Tir: doppio intervento della Polizia a Trieste, tra gallerie e porto

Gattini salvati tra i Tir: doppio intervento della Polizia a Trieste, tra gallerie e porto

Nella notte di sabato scorso, un gattino impaurito, rannicchiato nella banchina non transitabile della galleria Prosecco, è stato al centro di un’operazione di salvataggio tanto insolita quanto complessa da parte della Polizia Stradale di Trieste. Il felino, visibilmente frastornato e terrorizzato dal continuo passaggio dei mezzi pesanti a meno di un metro da lui, era stato segnalato alla Sala Operativa da alcuni automobilisti in transito.

Gli agenti intervenuti, come si legge nel toccante stralcio della relazione ufficiale, hanno trovato l’animale “rannicchiato nella banchina non transitabile della galleria Prosecco, frastornato e terrorizzato dal rombo dei Tir”. In condizioni operative difficili, con spazi ridottissimi per potersi fermare in sicurezza, la pattuglia è riuscita a trarlo in salvo e ad affidarlo immediatamente agli operatori specializzati di un gattile cittadino.

Anche al porto un salvataggio rocambolesco: gatto disidratato tra i bancali di un Tir turco

A distanza di pochi giorni, un secondo intervento, altrettanto delicato, ha visto protagonisti i poliziotti della Polizia di Frontiera Marittima di Trieste, impegnati nella zona del porto. Durante un controllo di routine all’interno dell’area doganale, gli agenti hanno sentito dei flebili miagolii provenire dall’interno di un autoarticolato turco parcheggiato. Dopo un’attenta ispezione, si sono accorti che un gattino era rimasto incastrato tra i bancali del carico, in condizioni di evidente disidratazione e denutrizione.

Gli agenti non hanno esitato ad arrampicarsi all’interno del Tir per recuperarlo, dimostrando una volta di più la sensibilità e la prontezza operativa della Polizia di Stato anche in situazioni non convenzionali. Una volta estratto, il piccolo è stato subito affidato alle cure di una struttura specializzata cittadina, dove si sta lentamente riprendendo in vista di una possibile adozione.

Quando l’uniforme incontra l’umanità: la Polizia salva chi non ha voce

Due episodi che raccontano molto più di un semplice salvataggio: sono storie di empatia, professionalità e rispetto per ogni forma di vita, anche la più fragile e silenziosa. In entrambi i casi, gli agenti hanno agito con decisione ma anche con grande delicatezza, affrontando situazioni potenzialmente pericolose per restituire speranza a due creature indifese.

Un doppio gesto di civiltà e attenzione che testimonia il volto umano delle forze dell’ordine, quotidianamente impegnate non solo a garantire la sicurezza dei cittadini, ma anche a proteggere chi non può difendersi da solo.