Provinciale di Farnei: auto si cappotta per evitare animale, tre giovani coinvolti

Provinciale di Farnei: auto si cappotta per evitare animale, tre giovani coinvolti

Attimi di grande apprensione nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025, attorno alle 0.20, lungo la Strada Provinciale di Farnei, nel territorio del Comune di Muggia. Un’auto con a bordo tre giovani ha improvvisamente perso il controllo e si è capottata, dopo che il conducente ha tentato una manovra d’emergenza per evitare un animale selvatico che stava attraversando la carreggiata.

A bordo del veicolo viaggiavano tre ragazzi, tutti del posto. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe avvenuto in un tratto particolarmente buio della provinciale, dove la visibilità era limitata. Il conducente, vedendosi comparire davanti l’animale – non è escluso si trattasse di un capriolo o altro esemplare selvatico – avrebbe sterzato bruscamente, perdendo aderenza e finendo con il ribaltarsi ai margini della carreggiata.

Intervento congiunto di soccorsi: automedica, ambulanza, Polizia e Vigili del Fuoco sul posto

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti in forze i mezzi di soccorso: un’ambulanza, l’automedica, una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Muggia e una pattuglia della Polizia per i rilievi. Due dei ragazzi sono rimasti feriti in modo non grave ma comunque significativo: uno di loro ha riportato una sospetta frattura a un braccio, mentre l’altro ha diverse abrasioni da vetri. Il terzo passeggero, che era al volante, non ha riportato conseguenze fisiche evidenti.

I sanitari hanno prestato le prime cure sul posto e, successivamente, i due feriti sono stati trasportati in ospedale per ulteriori accertamenti. Fortunatamente, nessuno dei tre è in pericolo di vita, anche se l’accaduto ha inevitabilmente provocato uno stato di shock nei giovani coinvolti e tra i residenti che hanno assistito alle operazioni di soccorso.

Strada buia e fauna selvatica: un mix pericoloso nelle notti estive

L’episodio riaccende i riflettori sulla questione della sicurezza notturna lungo le strade extraurbane del territorio triestino, in particolare nei tratti spesso attraversati da fauna selvatica. La Strada Provinciale di Farnei, immersa nella vegetazione e con tratti scarsamente illuminati, non è nuova a situazioni di questo tipo, soprattutto nelle ore notturne, quando animali selvatici si muovono liberamente in cerca di cibo o acqua.

In attesa della relazione ufficiale da parte delle autorità, è plausibile che l’animale non sia stato colpito, ma la manovra istintiva per evitarlo ha avuto conseguenze gravi per l’auto e per gli occupanti. Le forze dell’ordine stanno valutando se siano presenti elementi utili dalle telecamere di videosorveglianza private nei pressi della zona, per confermare la dinamica.

La paura resta, ma per fortuna è andata bene: la comunità ringrazia i soccorritori

Nonostante l’intensità dell’incidente, il bilancio è meno drammatico di quanto inizialmente temuto. I residenti di Muggia e delle zone limitrofe, una volta appresa la notizia, si sono detti sollevati nel sapere che i ragazzi se la caveranno. Il ringraziamento unanime va ai soccorritori, intervenuti in modo rapido ed efficiente per mettere in sicurezza il tratto di strada e prestare le cure necessarie.

L'auspicio condiviso è che si possa presto intervenire anche a livello infrastrutturale, con migliore segnaletica, illuminazione e prevenzione dei rischi da attraversamento animali, per evitare che notti come questa possano trasformarsi in tragedie.