G7 a Trieste cena di gala 'Made in Fvg', con cotto in crosta, frico e cjarsons

G7 a Trieste cena di gala 'Made in Fvg', con cotto in crosta, frico e cjarsons

Il G7 dell'educazione, in corso a Trieste dal 28 al 29 giugno, ha avuto un'anteprima ieri sera, giovedì 27 giugno, al Castello di Miramare, con una cena che ha fornito ai ministri dell'educazione dei paesi partecipanti un'autentica esperienza della cucina friulana e giuliana, in un perfetto equilibrio tra dialogo internazionale e tradizione locale.

 

Il menù della serata ha sapientemente combinato prodotti tipici e ricette tradizionali del Friuli Venezia Giulia, strizzando l'occhio anche alla tradizione italiana con prodotti caseari tipici.

 

- Antipasti: Prosciutto di Sauris e Cotto di Trieste con kren.

- Insalata di gamberi con verdure fresche di stagione.

- Secondi piatti: Magatello di vitello rosé con insalata mista e verdure al vapore.

- Insalata gourmet di valeriana, pere, formaggio montasio e noci.

- Piatto tipico: Torta di patate e formaggio montasio, rotolini mignon di melanzane con montasio, pomodoro ciliegino e basilico, e Cjalsons, ravioli tipici friulani.

- Dessert: Frutta fresca, Tiramisù, Strucchi (dolci tipici friulani), e biscotti di farina di mais.

- Vini selezionati dalle cantine Leone Alato Generali.

 

Il summit prosegue oggi con sessioni focalizzate sul miglioramento delle politiche educative globali. I ministri continueranno a esplorare nuove strategie e collaborazioni per affrontare le sfide educative contemporanee.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA