Fvg, infarto improvviso: presenti eseguono le manovre di rianimazione seguiti al telefono salvando l'uomo!
Un uomo è stato soccorso nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 7 dicembre 2023, per un grave malore al quale è seguito un arresto cardiocircolatorio. È accaduto negli spazi condivisi di una struttura aperta al pubblico, nel territorio del comune di Cervignano del Friuli.
L'uomo ha perso i sensi e le persone che si trovavano con lui in quel momento hanno chiamato il Numero unico di emergenza Nue112; gli operatori di questa sala operativa di primo livello hanno transitato la telefonata alla sala operativa della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores).
Gli infermieri della sores hanno inviato sul posto l'equipaggio dell'automatica proveniente da Gradisca d'Isonzo e l'equipaggio dell'ambulanza proveniente da San Giorgio di Nogaro.
Mentre i due mezzi su ruota raggiungevano il target, l'infermiere della sala operativa *è rimasto al telefono dando indicazioni sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare da avviare immediatamente: indicazioni che hanno trovato applicazione con l'avvio del massaggio cardiaco*.
*A schermo, in sala operativa, l'infermiere ha individuato la presenza di un defibrillatore* semiautomatico esterno (Dae) in un vicino esercizio commerciale (un supermercato). Ha quindi dato precise indicazioni alle persone per andare a prenderlo.
Il cuore dell'uomo ha ripreso a battere.
La persona è stata poi presa in carico dal personale medico infermieristico e trasportata in *codice rosso* all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine con l'ambulanza con a bordo il medico dell'automedica.
_È fondamentale seguire le indicazioni telefoniche degli infermieri della sala operativa della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria nei casi di rianimazione cardiopolmonare, quindi in situazioni di emergenza tempo dipendenti: ovvero quando il tempo è fondamentale per salvare la vita di una persona. Anche chi non ha nozioni mediche o di primo soccorso, seguendo le indicazioni dell'infermiere/a al telefono può eseguire le manovre salvavita in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso_.
_La presenza di un defibrillatore, visualizzato a schermo dall'infermiere nella sala operativa della Sores, permettere un intervento che salva vite umane. È importante per tutti seguire un corso Blsd_.
*Per la cultura del soccorso, in emergenza sanitaria*.