Foibe, memoria e identità: Nordio a Basovizza per il Giorno del Ricordo (FOTO)

Foibe, memoria e identità: Nordio a Basovizza per il Giorno del Ricordo (FOTO)

Questa mattina, lunedì 10 febbraio, al Sacrario della Foiba di Basovizza, si è tenuta la cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo, istituito da una legge nazionale per onorare le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le complesse vicende legate al confine orientale dopo la Seconda guerra mondiale.

L’evento, organizzato dal Comune di Trieste e dal Comitato per i Martiri delle Foibe, ha visto la partecipazione del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, del presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e di diverse autorità civili, religiose e militari. Presenti anche i gonfaloni dei Comuni di Trieste e Muggia, insieme a quello della Regione Friuli Venezia Giulia.

Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, con un picchetto del Reggimento “Piemonte Cavalleria” (2º) in posizione di attenzione, il ministro Nordio e il prefetto di Trieste, Pietro Signoriello, hanno deposto una corona d’alloro davanti alla grande foiba. A seguire, il suono della sirena del Silenzio, durante il quale il ministro ha reso omaggio con la mano sul cuore.

Successivamente, sono state deposte corone da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste, del Comitato per i Martiri delle Foibe, della Lega Nazionale e delle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati.

La cerimonia ha attirato un folto pubblico, tra cui numerosi studenti, alcuni giunti anche da altre regioni. Ai margini dell’area erano visibili bandiere e labari delle associazioni combattentistiche e degli esuli.

Nella notte tra venerdì e sabato, all’ingresso del Sacrario, sono apparse alcune scritte offensive. La Digos ha avviato indagini per individuare i responsabili del gesto vandalico.

SEGUE LA FOTO-GALLERY 

RIPRODUZIONE RISERVATA 

Gallery