Esatto S.p.A. rilancia: nuova sede e servizi potenziati (VIDEO-SERVIZIO)

Esatto S.p.A. rilancia: nuova sede e servizi potenziati (VIDEO-SERVIZIO)

Oggi 7 marzo, con una sobria cerimonia – alla presenza del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza edell'Assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Pierpaolo Roberti – i vertici di Esatto S.p.A., società partecipata al 100% dal Comune di Trieste – la presidente Raffaella Del Punta e il direttore generale Davide Fermo – hanno ufficialmente inaugurato la nuova sede in via Ottaviano Augusto 20/1, che aprirà le sue porte al pubblico a partire da lunedì 10 marzo.

I nuovi spazi godono di migliore raggiungibilità, sia in automobile che con i mezzi pubblici. Da una zona completamente priva di parcheggi, gratuiti o a pagamento, si passa ad una zona molto ben fornita, che gode di una posizione più baricentrica rispetto al territorio comunale e alle necessità dei cittadini di Trieste. La nuova sede è pensata soprattutto per rispondere alle esigenze degli utenti, rendendo più confortevoli l’accesso e l’attesa, e allo stesso tempo mette a disposizione dei dipendenti spazi più comodi, ampi e meglio illuminati.

Esatto S.p.A. passa così dall’essere inquilino di un privato in piazza Sansovino ad essere inquilino del Comune di Trieste, anche questo in un’ottica di ottimizzazione delle risorse pubbliche. La sede di piazza Sansovino ha già smesso di essere operativa. E sempre in un’ottica di ottimizzazione dei costi, per la nuova sede è stato riutilizzato in gran parte l’arredo già presente nell’ormai ex sede di piazza Sansovino.

Il passaggio tra vecchia e nuova sede è stato effettuato in tempi record, senza mai sospendere il servizio di assistenza al cittadino, e limitando la chiusura fisica agli utenti – con il servizio che però ha continuato ad essere erogato in via telefonica e telematica – a soli quattro giorni. Nella nuova sede lavoreranno 46 persone.

L’apertura della nuova sede coincide anche con l’apertura del nuovo sito web, anch’esso sempre più a misura di cittadino.

La funzione di Esatto S.p.A. è essenziale nell’ambito della raccolta delle risorse destinate a servizi per i cittadini. Basti pensare che quanto riscosso dall’azienda, circa 131 milioni di euro, corrisponde in maniera quasi perfetta al costo dei servizi sociali garantiti dal Comune di Trieste.

“È un momento molto importante per la storia di Esatto S.p.A.. Entrare in questi nuovi spazi, più funzionali e adatti a un’azienda che fa del servizio ai cittadini il proprio fiore all’occhiello, ci consentirà di svolgere sempre meglio il nostro lavoro” – ha dichiarato l’avvocato Raffaella Del Punta, presidente di Esatto spa – “Voglio ringraziare il sindaco Roberto Dipiazza che ormai qualche anno fa, con grande visione, intuì che questo era il luogo giusto per la nostra sede. È un piacere poterla inaugurare assieme a lui quest’oggi. Ai ringraziamenti al sindaco vorrei aggiungere quelli al direttore generale Davide Fermo… e a tutti i dipendenti che ogni giorno si impegnano… È una giornata di festa ma è anche un momento di bilanci… Dai dati raccolti ci accorgiamo di quanto la città si stia sviluppando in settori che non le erano famigliari fino a qualche anno fa: parcheggi, tassa di soggiorno e canone unico ci indicano chiaramente che Trieste sta diventando sempre più bella e attrattiva”.

Nel corso del 2024 Esatto S.p.A. ha superato i 131milioni di Euro di entrate riscosse per conto del Comune di Trieste, rispetto ai 122,5 dell’anno precedente. Nell’ultimo anno, in particolare, è stato impresso un ulteriore impulso al trend di costante crescita riscontrato a partire dai 100 milioni di Euro raccolti nel 2017, che ha avuto un unico arresto nel 2020, anno della pandemia. I risultati della raccolta non sono conseguenza di aumenti tariffari e derivano solo in minima misura dell’affidamento di nuove entrate da parte dell’Ente impositore, ma sono soprattutto il risultato dell’efficacia dell’operato della Società. Un primo significativo “salto di qualità”, da 103,5 a 111,4 milioni di Euro, si è verificato tra il 2020 e il 2021 con l’affidamento da parte del Comune di Trieste dell’attività di accertamento dei cosiddetti “tributi maggiori” (IMU e TARI).

Ogni anno vengono servite circa 25mila persone tramite sportello, 20mila via email e 25mila telefonicamente.

Dal punto di vista dell’efficienza per il Socio unico, l’operato di Esatto S.p.A. ha comportato dal 2017 un costo contenuto tra il 3,9 e il 4,3 del volume complessivo delle entrate tributarie ed extratributarie gestite e, come ricordato dalla Presidente Del Punta, “conferma l’appropriatezza e la convenienza della scelta del Comune di Trieste di affidare la gestione delle entrate alla propria società in house”.

Il progressivo e costante aumento di efficacia ed efficienza hanno permesso a Esatto S.p.A. di passare, in costanza dei compensi riconosciuti, da un risultato di bilancio di sostanziale pareggio a un utile significativo, che ha consentito nel 2024 la distribuzione di dividendi all’Azionista per oltre 550mila Euro. Ricordiamo inoltre che Esatto riversa al Comune tutte le entrate riscosse.

Con particolare riferimento alla TARI, l’azione di contrasto all’evasione messa in atto dalla Società, non solamente attraverso il recupero di quanto non versato, ma anche attraverso l’individuazione di utenze domestiche e non domestiche mai dichiarate, ha contribuito in modo significativo al mantenimento delle tariffe, senza aggravi a carico dei contribuenti.

DI SEGUITO IL VIDEO-SERVIZIO DI FRANCESCO VIVIANI

RIPRODUZIONE RISERVATA