Degrado al monumento di Rossetti, la denuncia di un elettore: “Situazione imbarazzante”

Degrado al monumento di Rossetti, la denuncia di un elettore: “Situazione imbarazzante”

Una segnalazione fotografica ricevuta questa mattina, giovedì 1° maggio 2025, accende i riflettori su una situazione di evidente degrado urbano a Trieste. Al centro della denuncia, il monumento a Domenico Rossetti, storico punto di riferimento collocato all’incrocio tra via Giulia, via Marconi e via Rossetti.

Una foto che parla chiaro

L’immagine mostra con chiarezza bottiglie vuote, contenitori di plastica e altri rifiuti abbandonati ai piedi del monumento. Una scena che colpisce non solo per il disordine, ma anche per il contesto: si tratta di una zona centrale, molto frequentata e simbolicamente rilevante per la città.

“Situazione imbarazzante”, il commento dell’elettore

Chi ha segnalato il caso parla di “situazione imbarazzante” e sottolinea la necessità di maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine, soprattutto in aree così centrali. Un appello che riflette la crescente preoccupazione di molti cittadini per la tutela del decoro urbano e del patrimonio pubblico.

Un monumento storico lasciato all’incuria

Il monumento a Domenico Rossetti, figura chiave del panorama culturale triestino e fondatore della Società di Minerva, rappresenta un punto di memoria storica per la città. Vederlo circondato da sporcizia e degrado suscita comprensibile indignazione.

Serve più attenzione al territorio

L’episodio rilancia il dibattito sul controllo del territorio e sulla necessità di rafforzare la presenza delle istituzioni in zone esposte a episodi di inciviltà. Molti residenti auspicano una risposta concreta e tempestiva, affinché luoghi simbolici come questo possano tornare a essere spazi curati e rispettati.