Carlo Turchetto (Azione): “Sul cantiere della scuola nessuno sconto. Vigileremo passo dopo passo”
Una passeggiata notturna tra le vie tranquille di Trieste si trasforma in occasione di riflessione e vigilanza civica. Carlo Turchetto, coordinatore u30 per Azione Trieste, ha commentato con fermezza e coinvolgimento personale l'avvio dei lavori di ristrutturazione nella storica scuola media di via Commerciale.
Un luogo di memoria e responsabilità
Turchetto ha ricordato con emozione i suoi trascorsi scolastici proprio in quell’istituto, sottolineando come l’adeguamento fosse necessario da tempo: “Forse già sette anni fa, quando ho finito le ultime lezioni”, ha scritto in un post pubblico. Il progetto, quindi, è accolto positivamente, ma con una condizione ben precisa.
“Dopo anni di disagi, non accetteremo deroghe”
La posizione di Azione Trieste è chiara: nessuna tolleranza per ulteriori ritardi, deroghe o giustificazioni. Dopo anni di problemi e disservizi che hanno penalizzato studenti, famiglie e personale scolastico, il gruppo politico promette di tenere alta l’attenzione sull’andamento del cantiere. “Eventuali deroghe del caso non saranno accettate”, avverte Turchetto.
Supporto ai lavoratori, attenzione alla trasparenza
Nel suo intervento, Turchetto ha voluto anche rivolgere un augurio di buon lavoro a tutti gli operatori coinvolti – dai dirigenti agli operai – riconoscendo l’importanza di un’opera così delicata per la città. Ma ha ribadito anche il ruolo di controllo che Azione Trieste intende esercitare: “Vigileremo con attenzione sullo stato di avanzamento dei lavori”, conclude.
Un messaggio chiaro, che unisce ricordo personale e impegno civico in difesa della scuola e del suo futuro.