Bora furiosa su Trieste: raffiche oltre i 100 km/h, scatta l’allerta della Guardia Costiera

Bora furiosa su Trieste: raffiche oltre i 100 km/h, scatta l’allerta della Guardia Costiera

Trieste si è svegliata sotto la spinta di una Bora particolarmente intensa, con raffiche che nel corso della mattinata hanno superato i 100 km/h. La Guardia Costiera di Trieste ha diffuso un richiamo ufficiale alla massima prudenza per tutti coloro che si trovano in mare, viste le condizioni meteomarine avverse che stanno interessando l’intero Golfo.

Raffiche fino a 119 km/h al molo Fratelli Bandiera
Secondo i dati registrati da OSMER–ARPA FVG, proprio questa mattina al molo Fratelli Bandiera è stata rilevata una raffica di 119 km/h, uno dei valori più elevati della stagione.
Un vento che rende difficoltose le manovre e aumenta significativamente i rischi per la navigazione, soprattutto durante le fasi di ingresso e uscita delle unità mercantili.

Navigazione sotto controllo ma nessuna criticità nel porto
La Guardia Costiera, dopo un confronto costante con i servizi tecnico-nautici locali, ha comunicato che attualmente non si registrano situazioni di criticità nelle aree portuali, nonostante la forza del vento.
Lo scalo marittimo giuliano, infatti, continua a rimanere pienamente operativo.

Monitoraggio continuo 24 ore su 24
La Sala Operativa della Guardia Costiera garantisce un controllo costante del traffico navale e dell’evoluzione delle condizioni meteomarine grazie ai propri sistemi di sorveglianza.
Un lavoro svolto ininterrottamente, 24 ore su 24, per assicurare la massima sicurezza della navigazione e la piena funzionalità del porto di Trieste, anche nelle giornate rese più complesse dalla Bora.