Allerta meteo, in arrivo a Trieste piogge intense, acqua alta e mareggiata
La Protezione Civile regionale ha diffuso l’Allerta n. 24/2025, valida a partire dalla mezzanotte di lunedì 17 novembre. Secondo il bollettino, l’assetto atmosferico subirà un rapido peggioramento già dalla sera del 16 novembre, con l’arrivo di correnti umide da sud-ovest, seguite da un fronte freddo in discesa dall’Austria.
La giornata di domenica sarà caratterizzata da piogge moderate, in intensificazione verso sera, soprattutto sulle Prealpi. Il peggioramento più significativo è però atteso per la giornata successiva.
Trieste tra le aree in allerta: rischio acqua alta e mareggiate
Per la zona classificata FVG-C, dove rientra anche Trieste, il bollettino prevede una criticità ordinaria (colore giallo) per due fenomeni specifici:
• acqua alta
• mareggiate
Lunedì 17 novembre Trieste dovrà fare i conti con piogge da abbondanti a intense e con il Libeccio, che soffierà da moderato a sostenuto.
Lunedì 17: piogge intense già al mattino, fenomeni in ulteriore rinforzo nel pomeriggio
Secondo la Protezione Civile, durante la notte e la mattinata di lunedì sono previste precipitazioni abbondanti, specialmente sulle Prealpi Giulie. Nel corso del pomeriggio, Trieste potrebbe essere interessata da:
• innalzamento del livello marino
• possibile acqua alta lungo la costa
• mare molto mosso con rischio di mareggiate
• raffiche sostenute di Libeccio
In serata il fronte freddo farà scendere la quota neve sulle Alpi da 2000 a 1000 metri, mentre sulle Prealpi potrebbe arrivare intorno ai 1300-1500 metri.
Cosa significa per Trieste: spostamenti a rischio e criticità sulla viabilità
Il documento segnala che tali condizioni possono provocare:
• criticità nella rete idrografica minore
• difficoltà al drenaggio urbano
• possibili fenomeni di instabilità su versanti collinari
• problematiche legate all’acqua alta nelle aree costiere
• possibili interruzioni temporanee della viabilità
Le fasce orarie più delicate, secondo la valutazione riportata, saranno tra le 08:00 e le 12:00 di lunedì 17 novembre, quando piogge intense e mareggiate potrebbero impattare sulla mobilità cittadina e sul litorale.
Invito alla prudenza per chi vive o si sposta a Trieste
La Protezione Civile raccomanda massima attenzione agli automobilisti e a chi si trova nelle aree soggette a possibili allagamenti. Anche le zone del centro legate al fenomeno dell’acqua alta potrebbero subire disagi temporanei.