Camminata per il Cuore: a Barcola per la salute cardiovascolare
TRIESTE, 12 febbraio 2025 – Ritorna domenica 16 febbraio alle ore 10 l'appuntamento con la camminata tutti assieme “Cammina...per la Tua salute”, sul lungomare di Barcola, con ritrovo nei pressi del piazzale 11 Settembre.
Si tratta di una passeggiata all'insegna del movimento e dell'attività fisica, che l'Organizzazione Mondiale della Sanità continua giustamente a promuovere come semplici ed efficacissimi antidoti all'invecchiamento precoce e a tutta una serie di patologie. Non a caso la camminata barcolana è un evento della settimana di sensibilizzazione alle patologie cardiovascolari, con il progetto nazionale “Cardiologie aperte 2025: il Cuore il Centro di tutto” della Fondazione per il Tuo cuore - HCF dell’ANMCO, che da anni è legata alla festività di San Valentino.
Il percorso, lungo 5,5 chilometri, sarà libero, senza necessità di iscrizione o pettorali, non ci saranno cronometri e ognuno potrà partecipare in base alla propria andatura. Gli animali sono i benvenuti.
Hanno aderito all'evento e lo stanno promuovendo attraverso i propri canali l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, le associazioni Sweet Heart – Dolce Cuore, Amici del Cuore, Cuore Amico Muggia, Lilt, Nuova Assodiabetici, Università della Terza Età “Danilo Dobrina” e le società sportive come Trieste Atletica, Benessere e UISP, con il contributo della Coop Alleanza 3.0. Ai primi 250 partecipanti verrà consegnata una maglietta a ricordo dell’evento.
Muoversi allontana nel tempo la disabilità e la fragilità della persona anziana, o almeno ne limita la progressione, prolungando la vita in salute, migliora la qualità della vita e previene la comparsa di molte malattie croniche. Le abitudini che dobbiamo prendere se non si riesce a camminare mezz’ora al giorno sono molto semplici come fare le scale invece di prendere l’ascensore, scendere 2 fermate prima dall’autobus, parcheggiare a 1 km dalla nostra meta, sfruttare la pausa pranzo con una breve passeggiata, uscire 2 volte al giorno con il cane.
La passeggiata di Barcola del 16 febbraio non è l'unico appuntamento di questa settimana. Durante l’intera settimana dal 10 al 16 febbraio, la Fondazione del Cuore ha attivato un numero verde nazionale gratuito 800 05 22 33 dedicato ai cittadini, per porre domande sulle malattie del cuore, nella fascia oraria dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 alle quali risponderanno i cardiologi di Trieste e Gorizia-Monfalcone.
Sono stati inoltri organizzati due incontri per la popolazione: il primo dalla Cardiologia di Gorizia e Monfalcone venerdì 14 febbraio alle 16 allo ospedale Fatebenefratelli di Gorizia sui “Fattori di rischio cardiovascolari “ e un secondo il 26 febbraio alle 15.30 presso la sede della SC Patologie, Ospedale Maggiore, Via Slataper 9 sui temi “Cardioncologia e Scompenso Cardiaco”.
Tutte queste iniziative sono finalizzate alla sensibilizzazione della popolazione all’importanza della prevenzione degli eventi cardiovascolari che sono la maggiore causa di morte e invalidità nel nostro paese e nel mondo.