Cinema: Paola Cortellesi con 'C'è ancora domani' sbanca al box office 2023 e traina settore
'C'e' ancora domani' vince al botteghino e traina tutto il cinema italiano. La pellicola di Paola Cortellesi e' stato il primo titolo nazionale per incassi nel 2023, con un box office di 32,9 milioni di euro, il 27,3 per cento della produzione italiana e 4,8 milioni di presenze. Secondo i dati del box office 2023 diffusi questa mattina da Cinetel nel corso di una conferenza stampa presso il cinema Barberini di Roma, a trainare il successo del cinema italiano nel 2023 e' stata proprio l'uscita del titolo 'C'e' ancora domani', che ha permesso alla produzione nazionale di registrare a novembre il miglior risultato rispetto alla media pre-pandemica (+111,1 per cento). Ma non solo. La pellicola uscita a novembre ha permesso al cinema italiano di superare in valori assoluti per quel periodo la produzione statunitense, prima tra quelle straniere per quota di presenza, e piu' in generale di crescere del 5,5 per cento nel mese di uscita in sala. Nel dettaglio, nel 2023 sono stati distribuiti in sala 736 nuovi titoli di prima programmazione, +235 rispetto al 2022, +194 rispetto alla media del periodo 2017-2019. Tra questi, 356 sono di produzione o co-produzione italiana e rappresentano il 48,8 per cento di media sul totale, erano il 50,3 per cento nel 2022 e il 40,8 per cento nel periodo 2017-2019. I film italiani piu' visti nel 2023, dopo la pellicola dj Paola Cortellesi, sono stati 'Me contro te il film - Missione giungla', 'Tre di troppo', 'Santocielo' e di nuovo 'Me contro te il film - Vacanze in Transilvania'. L'incasso totale del cinema italiano, incluse le co-produzioni, e' stato di 120.677.989 euro, il 24,3 per cento del totale al box office, con un +100 per cento rispetto al 2022 e -1,2 per cento rispetto alla media del periodo 2017-2019, per un numero di presenze pari a 18.277.037 che rappresentano il 25,9 per cento dei biglietti venduti, +93,9 per cento rispetto al 2021 e -5,3 per cento sulla media 2017-2019. (AGI)Rmw/Pgi