"Adesso Trieste" compie 5 anni: 3 giorni di eventi aperti al pubblico per festeggiare

"Adesso Trieste" compie 5 anni: 3 giorni di eventi aperti al pubblico per festeggiare

Adesso Trieste festeggia cinque anni dalla sua fondazione con una tre giorni di eventi aperti alla cittadinanza, in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 novembre presso la sede dell’associazione in piazza Puecher 9/b. 

«Nata cinque anni fa, Adesso Trieste è riuscita in poco tempo a entrare nelle istituzioni, sostenuta da tante e tanti cittadini che non si riconoscevano più nella politica tradizionale» dichiara Barbara Chiarelli, Portavoce di Adesso Trieste. «In questi anni, sia in Consiglio Comunale che nei Consigli Circoscrizionali - e in quello Regionale a partire dal 2023 in virtù della collaborazione con il Patto per l’Autonomia - ci siamo impegnati per costruire una politica che si occupasse realmente della vita quotidiana: la mobilità, l’accessibilità dei servizi, la casa, il piccolo commercio, l’educazione e la dignità lavorativa. Temi che toccano la qualità della vita di chi vive ogni giorno Trieste, e che troppo spesso vengono lasciati ai margini del dibattito politico.» Aggiunge Federico Monti, Portavoce del movimento municipalista insieme a Chiarelli: «Oltre a stare sui temi quotidiani, stiamo continuando a svolgere un ruolo di vigilanza e di approfondimento, per fare chiarezza non solo sulla natura delle politiche portate avanti dall’amministrazione, ma anche sulla trasparenza dei procedimenti che le accompagnano. Temi come la rigenerazione del Porto Vecchio, la riqualificazione di aree abbandonate come l’ex Fiera di Trieste o la spartizione delle poltrone nei consigli di amministrazione, dal Porto al mondo della cultura, richiedono un’attenzione costante e un controllo pubblico reale. Per noi fare politica significa garantire che le scelte sul futuro della città siano guidate dall’interesse collettivo, e non da logiche di potere o da reti di relazioni chiuse.»