Roller Day: i Ricreatori Comunali di Trieste sulle rotelle per la settimana europea della mobilità 2025

Roller Day: i Ricreatori Comunali di Trieste sulle rotelle per la settimana europea della mobilità 2025

Trieste abbraccia la mobilità sostenibile con il Roller Day – Mobilità sui pattini, evento che rientra nel calendario della Settimana Europea della Mobilità 2025 promosso dall’assessorato alle Politiche del Territorio.

Ieri pomeriggio, lunedì 15 settembre, i Ricreatori Lucchini e Nordio hanno dato vita a una giornata all’insegna dello sport e del divertimento grazie ai laboratori organizzati in collaborazione con A.D.S. Roller University. All’iniziativa era presente l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, che ha voluto ringraziare il collega Michele Babuder, assessore alle Politiche del Territorio, per il supporto organizzativo e per l’impegno degli uffici comunali.

«È un bellissimo esempio di collaborazione tra settori diversi dell’amministrazione – ha dichiarato De Blasio –. Abbiamo visto bambini e ragazzi divertirsi e allo stesso tempo imparare nozioni importanti sul movimento e sulla mobilità sicura».

I giovanissimi partecipanti hanno avuto l’opportunità di sperimentare una vera lezione di pattinaggio: come rialzarsi dopo una caduta, muovere i primi passi, aiutare i compagni in difficoltà e cimentarsi nelle prime figure, il tutto accompagnato da musica e momenti di gioco, proprio come veri campioni delle rotelle.

Il calendario non si ferma qui: mercoledì 17 settembre, presso il nuovo polo sportivo Trieste Campus, arriveranno i ragazzi e le ragazze dei ricreatori De Amicis, Fonda Savio, Gentilli, Pitteri e Ricceri per una nuova tappa all’insegna della mobilità sportiva e inclusiva.

Infine, venerdì 19 settembre, spazio a un’attività all’aperto con l’evento di Orienteering organizzato al Polo Giovani Youth Center “Toti” in collaborazione con CAI XXX Ottobre Trieste.

Con queste iniziative, i ricreatori comunali e l’amministrazione ribadiscono l’importanza di promuovere tra le nuove generazioni educazione alla mobilità, rispetto per l’ambiente e cittadinanza consapevole.