"Quando scappa, scappa", urina davanti a tutti all'interno di supermercato del centro: sanzionato

"Quando scappa, scappa", urina davanti a tutti all'interno di supermercato del centro: sanzionato

Gennaio all’insegna dell’operatività per la Polizia Locale di Trieste, con un'intensa attività di controllo e presidio per garantire sicurezza e decoro in città. L’assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina, Caterina de Gavardo, ha illustrato i dettagli di un mese di interventi mirati, tra cui spiccano 16 servizi di controllo nella zona di Barriera Vecchia, teatro di recenti fatti di cronaca, e 8 servizi dedicati ai mercatini cittadini per prevenire attività illecite.

Inoltre, sono stati effettuati 6 interventi di Alto Impatto, in collaborazione con la Questura, per monitorare e tutelare aree sensibili della città.

Denunce e arresti: i dati penali

Sul fronte delle attività di carattere penale, il Nucleo Interventi Speciali ha denunciato tre persone all'Autorità Giudiziaria:

  • Un arresto per rapina: un uomo è stato fermato dopo aver rubato capi d’abbigliamento in un negozio del centro, spintonando un addetto alla sicurezza.
  • Un denunciato per vandalismo: sorpreso a svuotare estintori sui veicoli nel parcheggio del Silos.
  • Un recidivo denunciato tre volte: l'uomo, fermato nelle zone di largo Barriera, via San Francesco e via Coroneo, ha ricevuto denunce per inottemperanza all’ordine di allontanamento e per atti osceni, tra cui aver urinato in un supermercato davanti ai clienti.

Sanzioni per ubriachezza e bivacchi

La Polizia Locale ha riscontrato 6 episodi di ubriachezza manifesta, soprattutto in largo Barriera, piazza Dalmazia, piazza Goldoni e via San Francesco. In un caso è stato necessario applicare l'ordinanza prefettizia di allontanamento dalla zona rossa 3.

Violazioni amministrative: il bilancio

Sul fronte amministrativo, sono state elevate sanzioni per diverse infrazioni:

  • 1 multa per fumo all’interno della stazione autocorriere di Largo Santos.
  • 2 multe per gestione errata di animali: un cane senza guinzaglio in scala dei Giganti e un caso di malgoverno in via Boccaccio.
  • 35 sanzioni per violazioni del Regolamento di Polizia Urbana, tra cui:
    • 25 per mendicità molesta (con sequestro dei proventi in 5 casi).
    • 1 per indicazione non autorizzata di parcheggio in piazzale Straulino e Rode.
    • 9 per bivacco in aree pubbliche.

Provvedimenti a lungo termine

A seguito di queste violazioni, sono state notificate 31 intimazioni a cessare l’attività illecita e 2 per inottemperanza. Inoltre, un uomo, sorpreso più volte a violare l'ordine di allontanamento, è stato destinatario di un Dacur del Questore, che gli vieta di accedere alle Rive di Trieste fino a luglio.

"Questi risultati dimostrano l’impegno della Polizia Locale nel presidiare il territorio e tutelare il decoro urbano, con interventi mirati e presenza costante nelle zone più sensibili della città", ha commentato l’assessore De Gavardo.

La sicurezza rimane una priorità per Trieste, con azioni mirate a contrastare i fenomeni di degrado e garantire una città vivibile per tutti i cittadini.