Elena Gianello premiata dal sindaco Dipiazza per il suo straordinario impegno con Calicanto

Elena Gianello premiata dal sindaco Dipiazza per il suo straordinario impegno con Calicanto

Un riconoscimento che sa di gratitudine, orgoglio e profonda ammirazione. Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha consegnato a Elena Gianello, presidente e fondatrice dell’associazione Calicanto, una targa celebrativa per il suo impegno trentennale nel campo dell’inclusione sociale attraverso lo sport, l’arte e la musica.

La motivazione ufficiale del premio, consegnato nella sala del Municipio alla presenza degli assessori Elisa Lodi (Sport) e Massimo Tognolli (Politiche Sociali), recita:
“Con le più sentite congratulazioni per aver conseguito il prestigioso premio Soroptimist d’Italia grazie alla meritoria attività e all’ammirevole impegno sociale profusi attraverso l’associazione Calicanto da Lei fondata, per la promozione di attività sportive, artistiche e ricreative per minori, in particolare per quelli con disagio fisico, psichico o sociale.”

Durante la cerimonia, l’assessore Massimo Tognolli ha ricordato: “Quando ho parlato al sindaco di Elena Gianello, ho detto che abbiamo un’eccellenza della nostra città. Il suo lavoro con la Calicanto e la Calicanto Band rappresenta un modello concreto di inclusione, un esempio di chi non si limita a parlarne ma la realizza ogni giorno.”

Il sindaco Dipiazza ha espresso parole di sincera emozione: “Durante lo spettacolo Insieme al Teatro Rossetti, mi sono commosso. Non avrei mai immaginato qualcosa di così bello, ben organizzato e ricco di umanità. La vita è fatta di emozioni, e quella sera ce n’erano tante. Complimenti sinceri per tutto ciò che hai realizzato, Elena.”

Visibilmente commossa, Elena Gianello ha voluto condividere il riconoscimento con il suo staff: “È un premio che dedico a tutti i collaboratori di Calicanto. L’idea è nata da me, ma è diventata realtà grazie a un gruppo di persone straordinarie che lavorano ogni giorno con passione. L’inclusione per noi non è solo una parola: è un modo concreto di operare, accogliendo ragazzi e famiglie, unendo abilità e fragilità in un percorso di crescita comune.”

Fondata oltre trent’anni fa a Trieste, Calicanto promuove attività sportive, artistiche e ricreative rivolte a minori, in particolare a quelli con disabilità o difficoltà sociali. Tra le sue iniziative più note, il progetto musicale “Musica in corpo” e la Calicanto Band, realizzati anche in collaborazione con il Conservatorio Tartini.

Il prestigioso Premio Soroptimist d’Italia, conferito a Monza il 20 settembre 2025 su proposta congiunta dei club di Trieste e Gorizia, riconosce il valore del lavoro di Gianello nel campo dell’inclusione e dell’impegno civile.

“Porterò con orgoglio il nome di Trieste in tutta Italia – ha concluso Gianello – perché la nostra città è diventata un modello nazionale di integrazione e solidarietà attraverso lo sport e la musica.”