Tra moda, musica e applausi: Miss & Mister Trieste Cafe 2025 scrive una pagina indimenticabile (VIDEO)

Tra moda, musica e applausi: Miss & Mister Trieste Cafe 2025 scrive una pagina indimenticabile (VIDEO)

Una lunga serata di spettacolo, emozioni e ringraziamenti. La diretta di Trieste Cafe ha ripercorso il successo della seconda edizione di Miss & Mister Trieste Café, andata in scena lo scorso venerdì 22 agosto in piazza Verdi. A condurre il collegamento Luca Marsi, affiancato dal direttore artistico Stefano Rebek, ideatore e motore instancabile della kermesse.

una piazza piena già prima dell’inizio

Rebek ha raccontato la sua soddisfazione: «Le aspettative erano buone, ma il risultato è stato stratosferico. Quest’anno la piazza era già gremita mezz’ora prima dell’inizio: significa che abbiamo comunicato bene e che la scorsa edizione aveva lasciato qualcosa nel cuore del pubblico».

Un impegno totale per mesi, con giornate di lavoro serrate fino alla vigilia dell’evento. «Finalmente – ha confidato il direttore artistico – ho potuto staccare la spina dopo settimane intense, ma la gioia di vedere ragazzi, ragazze e partner felici ripaga di ogni fatica».

applausi, giovani e varietà

Nella diretta non è mancato uno spunto critico: Rebek ha notato una certa “freddezza” del pubblico triestino, più contenuto negli applausi rispetto ad altre piazze, ma sempre presente e partecipe. «Un applauso in più – ha detto – è uno stimolo fondamentale per i giovani artisti».

L’idea vincente resta quella di trasformare il concorso in un vero show di varietà: non solo sfilate, ma esibizioni di canto, danza, musica e momenti sociali.

moda, spettacolo e nuove sfide musicali

Tra le novità di quest’anno la spettacolare sfilata di Miramode, con abiti da sposa e cerimonia di altissimo livello sartoriale. Applausi anche per la sorpresa finale: le Miss uscenti e il Mister 2024 hanno sfilato con abiti da sposa e da sposo in grande stile.

Grande spazio alla musica con la nascita del format Trieste Cafe in Music, pensato per dare voce ai giovani cantautori triestini. «Abbiamo voluto un “baby Sanremo” – ha spiegato Rebek – senza autotune, con ragazzi che scrivono e interpretano le loro canzoni. Un progetto che ha subito conquistato il pubblico». Successo per Armandito, vincitore del talent.

A calcare il palco anche artisti già noti al pubblico triestino, come Etra, reduce da Sanremo Giovani, e Elisa Colummi con i successi di Tina Turner, oltre al corpo di ballo “Officina della Salsa” e al dj set curato da Ricky Ottolino.

giuria di livello e partner prestigiosi

La giuria popolare è stata presieduta dall’assessore Giorgio Rossi, mentre la giuria tecnica, presieduta da Rebek, ha visto tra gli altri Michela Depase (California Palestre), il dott. Alessandro Olivieri (Fisiomed Italia), Renata Liusti (Miramode) e Tommaso Centazzo (IEM).

Un ringraziamento particolare è andato alla famiglia Nobile, che ha concesso la preziosa tiara Daniel Swarovski e messo a disposizione gioielli come collier e bracciali per i vincitori.

i ringraziamenti e lo sguardo al futuro

In trasmissione sono stati citati anche i collaboratori che hanno reso possibile il grande show: Elena Uxa, direttrice di scena, Barbara per la parte grafica e soprattutto Martina Lucia, protagonista instancabile delle interviste durante la serata.

Infine, un grazie al pubblico e anche… al meteo: «Abbiamo temuto la pioggia – ha concluso Rebek – ma alla fine siamo stati graziati. Un segno del destino per una seconda edizione che già ci fa pensare a nuovi format e magari a più date».

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO