Luka Sulic apre “Trieste Estate 2025”: il violoncellista star mondiale al Castello di San Giusto sabato 19 luglio
Con oltre 2 miliardi di visualizzazioni su YouTube, più di 100 milioni di streaming su Spotify e 1,5 milioni di follower tra Facebook e Instagram, Luka Sulic è senza dubbio una delle stelle più luminose della scena musicale strumentale contemporanea. Dopo una carriera planetaria con i celebri 2Cellos, l’artista sloveno ha intrapreso un percorso solista che lo ha portato in vetta alla classifica Billboard di musica classica con i suoi primi due album: “Vivaldi Four Seasons” e “Life”, quest’ultimo interamente composto e arrangiato da lui.
Sabato 19 luglio 2025 alle 21:00, Luka Sulic sarà protagonista del concerto inaugurale della rassegna “Trieste Estate 2025” con una performance esclusiva nella suggestiva cornice del Castello di San Giusto. L’evento, organizzato da VignaPR e Good Vibrations Entertainment, promette emozioni uniche tra musica classica, rivisitazioni pop-rock e brani originali.
Sul palco con lui ci saranno l’Acies String Quartet e il pianista carsolino Simon Kravos, per un ensemble pensato per esaltare ogni sfumatura sonora. Il repertorio abbraccerà le tre anime di Sulic: quella di compositore, quella di interprete classico e quella di performer contemporaneo capace di trascinare il pubblico con la potenza del violoncello.
Il progetto “Life” rappresenta per Luka Sulic una vera e propria dichiarazione d’intenti artistica: un disco nato da anni di studio, ispirazione e maturazione personale, in cui l’artista esplora la potenza espressiva dell’orchestra d’archi e l’equilibrio tra rigore classico e libertà creativa. Un messaggio forte anche per i giovani musicisti, come lui stesso sottolinea: “Nella tradizione classica spesso non si lascia abbastanza spazio alla creatività. Serve mantenere una mente aperta per non spegnersi durante il processo creativo”.
Con esperienze internazionali nei templi della musica – dalla Royal Albert Hall al Madison Square Garden – e collaborazioni con icone del pop e del rock, Luka Sulic si conferma ambasciatore globale di un linguaggio musicale che supera i generi.
I biglietti sono disponibili online su Eilo.it, Ticketone.it, Eventim.si, al Ticketpoint di Trieste e in tutti i punti vendita autorizzati Ticketone.