APT, tre le linee marittime tra Grado, Aquileia, Lignano e Trieste
Presentate a Grado le nuove linee di APT Friuli Venezia Giulia, alla presenza della Presidente (e CdA Trenitalia) Caterina Belletti, dell'Assessore alle Infrastrutture FVG Cristina Amirante, e di altre istituzioni, tra le quali i sindaci di Grado e Aquileia - vista anche la storica fratellanza che lega le due località.
Dal primo maggio quindi sono partite le tratte che interconnettono l'intera costa, da Grado a Trieste. Accanto alla storica Trieste - Grado è stata confermata rispetto allo scorso anno anche la Aquileia - Grado, unitamente alla reintegrazione del tanto atteso ritorno della Lignano - Grado. Tre le linee che convergono al Molo Torpediniere di Grado, punto principale di imbarco e scali/coincidenze.
Altre le novità legate alla questione, in primis l'aquisto di una nuova imbarcazione. La presidente Belletti in merito dichiara: "La società ha acquistato una barca per avere una maggior certezza del servizio e per un finanziamento che è stato garantito anche grazie al finanziamento pubblico (...)".
Un trasporto sempre più green quello promosso da APT, messa in essere infatti la possibilità di portare a bordo la propria bicicletta con un piccolo supplemento. Un litorale sempre più connesso, rendendo conseguentemente tale l'intera regione, con l'assessore regionale Amirante che commenta con entusiasmo: "Un'offerta prolungata da maggio fino a settembre, creando una possibilità turistica da un lato ma anche per le persone residenti o i visitatori occasionali assolutamente imperdibile."
Per orari e tratte consultare il sito di TPL FVG.
Riproduzione riservata