Villetta confiscata in Fvg, colpo della Guardia di Finanza contro l’evasione fiscale
Confiscato un immobile del valore di circa 200 mila euro a Latisana. È questo il risultato di una brillante operazione condotta nei giorni scorsi dai militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Lignano Sabbiadoro, che hanno dato esecuzione a un decreto di confisca definitiva nei confronti di un soggetto riconosciuto colpevole del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
La villetta e la società fantasma
L'immobile oggetto del provvedimento è una villetta unifamiliare situata nel Comune di Latisana, riconducibile a uno degli amministratori di una società operante nel settore delle pulizie nelle strutture turistiche della zona. Le indagini delle Fiamme Gialle hanno permesso di ricostruire un quadro chiaro e preciso delle irregolarità: l’impresa in questione avrebbe sistematicamente occultato parte dei ricavi, omettendo il versamento delle imposte dovute e trattenendo senza versare le ritenute dei propri dipendenti.
Condanna confermata in Appello
A seguito dell’attività investigativa, i due amministratori della società – una coppia di coniugi – sono stati condannati in primo grado, e la sentenza è stata successivamente confermata dalla Corte d’Appello di Trieste. La confisca dell’immobile è dunque diventata definitiva, concludendo un iter giudiziario durato anni e che ha portato a un importante risultato per l’erario.
Un’azione esemplare di contrasto all’evasione
L’operazione rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno costante della Guardia di Finanza nel contrastare ogni forma di illecito fiscale e nel tutelare le entrate tributarie dello Stato. Come sottolineano le stesse Fiamme Gialle, l’efficacia delle indagini si è basata anche sull’uso coordinato di strumenti penali e amministrativi, che hanno permesso di colpire i patrimoni illecitamente accumulati.
Legalità e giustizia fiscale
La confisca dell’immobile non solo restituisce valore allo Stato, ma invia anche un messaggio chiaro e deciso: chi evade le tasse e danneggia il sistema economico e sociale non potrà nascondersi dietro patrimoni apparentemente intoccabili.
> L’informazione è fornita nel rispetto del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito.