Viabilità: chiusura H4 in Slovenia, gravi ricadute su Duino Aurisina

Viabilità: chiusura H4 in Slovenia, gravi ricadute su Duino Aurisina

A seguito della chiusura per lavori del tratto stradale H4 tra lo svincolo Nanos in località Razdrto e Vipava (Vipacco) in direzione Nova Gorica, anche il territorio comunale di Duino Aurisina sta subendo pesanti ripercussioni sulla viabilità. Nella giornata odierna si sono nuovamente registrate code fino a sette chilometri, in particolare in prossimità dell’ingresso autostradale del Lisert, con la conseguente uscita di automobili, camper e, nonostante l'ordinanza di divieto, anche mezzi pesanti, sulla viabilità ordinaria. La situazione ha determinato forti disagi lungo la viabilità locale, soprattutto nel tratto ricompreso tra le uscite autostradali di Sistiana e Duino. Pesanti i rallentamenti sulla rotonda Tre noci e ingorghi a Borgo San Mauro e Sistiana.

Il Sindaco di Duino Aurisina, Igor Gabrovec, ha seguito costantemente l’evolversi della situazione mantenendo contatti diretti e ripetuti con il Prefetto, dott. Giuseppe Petronzi, che ha confermato la piena consapevolezza della gravità del quadro e la costante attivazione delle Forze dell’Ordine per mitigare i disagi e individuare soluzioni. 

È previsto un tavolo in Prefettura per l’inizio della prossima settimana, con l’obiettivo di affrontare in maniera coordinata le criticità emerse. Per quanto di competenza del Comune la Polizia Municipale è presente nei punti nevralgici con l'obiettivo di indirizzare gli automobilisti e contenere i disagi ai cittadini.

Nell’attesa, l’Amministrazione comunale di Duino Aurisina raccomanda ai cittadini di pianificare con attenzione gli spostamenti, verificando in anticipo le condizioni della viabilità tramite le applicazioni dedicate, e di evitare, se non strettamente necessario, di utilizzare le strade delle frazioni minori, al fine di non aggravare ulteriormente la situazione.

Considerato che il fine settimana in arrivo è contrassegnato da bollino nero, il Sindaco Igor Gabrovec rinnova l’appello alla collaborazione e al senso di responsabilità di tutti i cittadini, invitando a programmare per tempo i propri spostamenti e a limitare quelli non urgenti.