Trieste tra le città più care d’Italia per la ceretta: spesa fino a 58mila euro in trent’anni
Un recente studio nazionale sull’andamento dei prezzi della ceretta ha collocato Trieste tra le città italiane più costose per questo tipo di trattamento estetico. Secondo l’indagine, nella città giuliana il costo complessivo in una vita può superare i 58.000 euro, facendo così di Trieste la seconda città più cara d’Italia dopo Firenze.
Il confronto con altre città italiane
La ricerca ha analizzato i costi medi rilevati in 19 città italiane, evidenziando come il prezzo della ceretta vari sensibilmente lungo la penisola. A Firenze si tocca il record di circa 60.600 euro in 30 anni, a Trieste si superano i 58.000, mentre in città come Aosta la spesa scende a poco più di 27.500 euro nello stesso arco di tempo.
Un fenomeno di abitudini e numeri
Lo studio sottolinea come il 90% degli italiani scelga la ceretta come metodo di depilazione, con una diffusione particolarmente elevata anche tra gli uomini. A Trieste la tendenza non si discosta dal dato nazionale: si tratta infatti di una routine sempre più radicata, con sedute regolari che diventano un costo fisso per molte persone.
Tempo ed energie spese
Oltre all’aspetto economico, la ricerca mette in luce anche il tempo dedicato: tra spostamenti, preparazione e sedute, in 30 anni si arriva a oltre 830 ore complessive, pari a più di un mese intero sottratto ad altre attività.
Trieste nel quadro nazionale
Il dato emerso conferma come la città giuliana rientri nelle realtà italiane con i prezzi più alti per i servizi estetici di base, un primato che evidenzia ancora una volta il peso del costo della vita in questo settore.