Il Burlo saluta il dott. Pensiero: maestro dell’oculistica pediatrica va in pensione
Un ringraziamento sentito e carico di riconoscenza per una carriera di eccellenza. L’IRCCS Burlo Garofolo ha salutato il dottor Stefano Pensiero, direttore della Struttura Complessa di Oculistica, che conclude il suo percorso lavorativo per il meritato pensionamento.
Figura di spicco nell’oculistica pediatrica, Pensiero ha saputo unire competenza clinica, curiosità scientifica e attenzione umana, diventando punto di riferimento in Italia e all’estero. Dopo la doppia specializzazione in Otorinolaringoiatria e Oftalmologia, ha portato avanti studi avanzati in collaborazione con prestigiosi istituti internazionali come il National Institutes of Health (NIH) di Bethesda e il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Trieste.
una carriera tra ricerca e formazione
Autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche, di cui 50 con Impact Factor, e relatore in oltre 100 congressi, Pensiero ha lasciato un segno indelebile soprattutto nel campo dell’oftalmologia pediatrica, con particolare attenzione a elettrofisiologia, strabismo e malattie rare. Il suo volume dedicato all’oftalmologia pediatrica è ancora oggi uno strumento formativo per generazioni di specialisti.
un impegno per i più piccoli
Coordinatore della rete regionale di screening oculistico neonatale e membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica, ha contribuito a innovare le pratiche cliniche e a garantire maggiore tutela per i pazienti più fragili.
il saluto del burlo
“La sua carriera – ha ricordato la Direzione del Burlo – è stata segnata da competenza, ricerca e dedizione. Ha saputo guardare lontano, con cuore e passione, lasciando un’eredità scientifica e umana che resterà nella storia dell’Istituto e della comunità oftalmologica nazionale”.
Ora, per il dottor Pensiero, si apre un nuovo capitolo, fatto di tempo libero, passioni e soddisfazioni personali.