Trieste modello per il TPL a Cernobbio: “La tassa di soggiorno può sostenere la mobilità sostenibile”

Trieste modello per il TPL a Cernobbio: “La tassa di soggiorno può sostenere la mobilità sostenibile”

Il tema del rapporto tra turismo e trasporto pubblico locale è arrivato anche al prestigioso Workshop Ambrosetti di Cernobbio, dove Angelo Costa, Managing Director di Arriva Italia, ha sottolineato l’importanza di politiche tariffarie eque e sostenibili, prendendo Trieste come esempio virtuoso.

Costa ha ricordato che il TPL in Italia soffre spesso di sottofinanziamento e criticità strutturali: “Le tariffe devono prima di tutto garantire il diritto alla mobilità dei residenti, che ogni giorno usano autobus e mezzi pubblici per lavoro, studio e cura. Se non si trovano equilibri corretti, il rischio è che le agevolazioni pensate per i turisti creino disparità a carico dell’utenza stabile”.

trieste, laboratorio di integrazione tra tpl e turismo
Nel suo intervento, Costa ha citato il caso del tram di Opicina, che durante l’estate ha offerto corse dedicate ai turisti nei weekend, con prenotazione obbligatoria, tariffe mirate e servizi extra come audio-guide e gadget. Un progetto che ha trasportato circa 400 persone ogni fine settimana, in gran parte visitatori stranieri, senza penalizzare i cittadini. “È la prova – ha commentato – che il trasporto pubblico può diversificare le sue missioni, con equilibrio e sostenibilità economica”.

la tassa di soggiorno come motore della mobilità sostenibile
Costa ha poi puntato l’attenzione su uno strumento sempre più rilevante: la tassa di soggiorno, oggi applicata da circa 1.400 Comuni italiani con un gettito di 1,2 miliardi di euro, in crescita del 15% rispetto al 2024.

“Se ben indirizzate – ha dichiarato – queste risorse possono generare valore reale non solo per i turisti, ma anche per i cittadini. A Trieste si sta valutando di destinare parte dell’imposta per finanziare navette dedicate agli ospiti degli hotel, che colleghino i parcheggi di interscambio al centro città. Sarebbe un intervento utile per ridurre traffico e congestione, rafforzando al tempo stesso la mobilità sostenibile”.

trieste al centro della riflessione nazionale
L’intervento di Costa a Cernobbio conferma come Trieste stia diventando un modello nel dibattito nazionale sul turismo e sui trasporti urbani: una città che prova a coniugare accoglienza, sostenibilità e qualità della vita, guardando con pragmatismo a strumenti concreti come la tassa di soggiorno per innovare i servizi pubblici locali.