Trieste, consiglio comunale approva il piano particolareggiato del centro storico

Il consiglio comunale di Trieste, riunitosi questa sera, ha approvato il piano particolareggiato del centro storico con 24 voti favorevoli, 14 contrari e un astenuto. Da segnalare che l'ultimo piano particolareggiato del centro storico era stato approvato nel '78.

L'assessore Luisa Polli: "Oggi il Consiglio comunale ha approvato l'adozione del piano particolareggiato del centro storico. Un risultato che nasce da un impegno politico che mi sono assunta, sostenuta dal Sindaco, per la rivalorizzazione del patrimonio architettonico della nostra città. Una visione nuova, che tiene conto dei cambiamenti normativi ma anche della necessità, specialmente in un momento come questo, di incentivare il recupero edilizio grazie agli incentivi del sisma bonus e dell'ecobonus. Recupero della qualità dell'ambiente con il verde verticale e sui tetti, attenzione alle esigenze delle famiglie e delle persone con disabilità consentendo realizzazione dei vani ascensori, recupero dei sottotetti, possibilità di creare parcheggi interrati con contestuale creazione di giardini nei cortili interclusi... insomma una visione nuova preservando il valore del nostro centro storico.

Dopo 40 anni di piano Semerani cerchiamo di dare un nuovo valore al nostro centro storico con l'auspicio che il percorso dall'adozione all'approvazione possa trovare il contributo di arricchimento con le osservazioni dei cittadini. Una opportunità per i condomini, i cittadini, i liberi professionisti, le imprese edilizie e a tutta la catena legata al settore per creare un volano positivo in termini di beneficio ambientale (ad esempio risparmio energetico) e in termini di lavoro perché è questo il momento di progettare il futuro garantendo il presente".