Tragedia in A4, due triestini morti nello schianto contro mezzi di manutenzione
Due persone hanno perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto verso le 10:15 di merocledì 30 aprile 2025 lungo l'autostrada A4, nel tratto a tre corsie compreso tra Latisana e Portogruaro, in direzione Venezia.
Lo schianto in pieno cantiere
Nel punto dell’impatto, al chilometro 452 poco prima dell’uscita per Portogruaro, era stato allestito un cantiere temporaneo per la sistemazione delle barriere di sicurezza centrali. Il cantiere si trovava sulla corsia di sorpasso (corsia 3), era debitamente presegnalato già da un chilometro di distanza per chi arrivava da Trieste ed era regolarmente delimitato dai classici coni arancioni. I lavori si stavano svolgendo in una fascia oraria a basso traffico, con circa 600 veicoli/ora in transito, secondo le stime di Autostrade Alto Adriatico.
La dinamica: auto sfonda i coni, poi la carambola
Secondo una prima ricostruzione, un veicolo leggero avrebbe oltrepassato il cantiere, abbattendo i coni di segnalazione. La vettura ha poi colpito più volte la barriera centrale, per cause ancora da accertare, fino a centrarsi violentemente contro un mezzo fermo di Autostrade Alto Adriatico, regolarmente parcheggiato all’interno dell’area di lavoro. L’impatto è stato talmente violento da spingere il primo mezzo a tamponare a sua volta un secondo veicolo, appartenente a una ditta esterna impegnata nei lavori.
Due vittime: occupanti del veicolo leggero
Il bilancio è gravissimo: due persone – entrambe a bordo dell’auto – sono decedute sul colpo. Sul luogo della tragedia sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, i vigili del fuoco, il personale di Autostrade Alto Adriatico e i mezzi di soccorso meccanico.
Disagi e traffico rallentato
La circolazione lungo la A4 è stata inevitabilmente compromessa. Al momento si registrano code e rallentamenti tra Latisana e Portogruaro, sempre in direzione Venezia. Le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli incidentati stanno proseguendo. Gli accertamenti sulla dinamica sono in corso da parte delle forze dell’ordine.