Gruppo Danieli in prima linea per il Myanmar: donati 48.000 euro a CESVI per l'emergenza terremoto

Gruppo Danieli in prima linea per il Myanmar: donati 48.000 euro a CESVI per l'emergenza terremoto

Il Gruppo Danieli, eccellenza industriale con sede a Buttrio (Udine), ha scelto di intervenire concretamente in aiuto della popolazione del Myanmar, recentemente colpita da un devastante terremoto. Attraverso una donazione di 48.000 euro alla Fondazione CESVI, Danieli fornirà supporto diretto alle famiglie colpite, contribuendo all’acquisto e alla distribuzione di kit di primo soccorso, generi alimentari e rifugi temporanei.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di responsabilità sociale d’impresa che da anni contraddistingue il gruppo, sempre attento a rispondere alle emergenze umanitarie internazionali con rapidità ed efficacia, affidandosi a partner qualificati e operativi sul campo.

Danieli: "Solidarietà e azione concreta nei momenti critici"

A sottolineare l’importanza del gesto è il Presidente del Gruppo, Alessandro Brussi, che ha ribadito come la solidarietà sia tra i valori fondanti dell’azienda: "In momenti di emergenza come questo, è fondamentale agire con determinazione per offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno. Ringraziamo la fondazione CESVI per il loro lavoro e per questa collaborazione, che ci permette di portare un sostegno diretto alle persone in Myanmar."

CESVI: "Un segno di grande responsabilità da parte di Danieli"

La Fondazione CESVI, attiva da oltre 20 anni in Myanmar, ha espresso profonda gratitudine per l’intervento della Danieli. Il vicedirettore generale Roberto Vignola ha definito la donazione “un segnale di grande responsabilità e attenzione verso le persone più vulnerabili”, specificando che il supporto ha permesso di intensificare la distribuzione di beni e servizi di emergenza nelle aree più colpite come Shan meridionale, Mandalay e Sagaing. Zone dove donne, bambini e intere comunità si trovano tuttora prive di ripari, acqua potabile, elettricità e servizi igienico-sanitari.

CESVI ha inoltre sottolineato come, grazie anche al contributo della Danieli, sia stata la prima ONG italiana a raggiungere queste regioni in stato d’emergenza, garantendo un intervento tempestivo e mirato.

Un impegno che guarda oltre i confini

Con questa nuova azione di solidarietà, il Gruppo Danieli conferma il proprio ruolo di impresa etica e consapevole, capace di coniugare sviluppo industriale e attenzione alle crisi globali. Un segnale forte che arriva dal cuore del Friuli Venezia Giulia e si traduce in speranza e sostegno reale per chi è stato duramente colpito da un evento catastrofico.