Spunta online l’idea di un minigolf a Trieste: semplice svago o opportunità concreta?

Foto di Hans da Pixabay   [...]

Spunta online l’idea di un minigolf a Trieste: semplice svago o opportunità concreta?

«Ma… un bel minigolf a Trieste? Perché ancora non esisti?». È bastata una semplice immagine colorata e una domanda tanto diretta quanto ironica, per scatenare curiosità, commenti e condivisioni tra i triestini attivi sui social. L’autore del post, un cittadino che ha preferito non firmarsi con nome e cognome, ha voluto lanciare una riflessione leggera ma concreta: perché in una città che vanta un patrimonio naturalistico e urbano così ricco non esiste ancora uno spazio dedicato a uno dei passatempi più amati da famiglie, bambini e giovani turisti?

Una proposta che colpisce nel segno

Non si tratta di una richiesta fuori dal tempo. Il minigolf, già da anni presente in numerose località turistiche del Friuli Venezia Giulia – dalle località balneari come Lignano Sabbiadoro e Grado, fino ai paesi dell’entroterra – rappresenta un’attività ludica adatta a tutte le età, capace di coniugare sport, svago e aggregazione. Eppure, a Trieste, manca completamente.

Spazi e potenzialità: il sogno di un’area attrezzata nel verde

I commenti più gettonati rilanciano il desiderio che una struttura del genere possa nascere magari all’interno di un parco urbano – da San Giovanni al Farneto – o in un’area pianeggiante facilmente accessibile anche dai turisti, come piazzale Rosmini o la zona del Porto Vecchio. Un minigolf nel verde urbano, eventualmente affiancato da un chiosco o da una piccola area giochi, potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento per il tempo libero in città.

Una suggestione per istituzioni e imprenditori

L’idea, pur nata in tono scherzoso, potrebbe presto diventare oggetto di attenzione anche da parte dell’amministrazione o di imprenditori locali in cerca di format vincenti per animare l’offerta turistica e ricreativa triestina, soprattutto nella stagione estiva. Anche perché, come ricordano alcuni utenti, la presenza di un minigolf ben gestito potrebbe attrarre famiglie, gruppi scolastici, giovani coppie e comitive di crocieristi.

Quando l’ironia diventa proposta concreta

La domanda ironica e diretta – «Perché ancora non esisti?» – cela in realtà un desiderio diffuso: quello di una Trieste più attenta alle piccole forme di intrattenimento accessibile, non solo alle grandi opere. Un minigolf potrebbe diventare simbolo di una città più giocosa, pronta a sorprendere con proposte semplici ma efficaci. E magari, proprio da un post ironico sui social, nascerà davvero qualcosa di concreto.