Ricky Ottolino infiamma Trieste: “La città vuole cantare e ballare a squarciagola” (VIDEO)
Una diretta frizzante quella andata in onda su Trieste Cafe, condotta dal direttore Luca Marsi, che ha visto come ospiti i dj Ricky Ottolino e Miguel Selekta, con il commento dell’opinionista Stefano Rebek. Al centro del dibattito i trend musicali dell’estate appena conclusa e le prospettive della movida triestina tra la Barcolana e l’arrivo dell’autunno.
voglia di cantare e ballare all’aperto
Ricky Ottolino ha raccontato il cambiamento percepito durante le serate estive: «Ho riscontrato tanta voglia di cantare e ballare, soprattutto nei contesti all’aperto. Diverso rispetto a una discoteca: mi è piaciuto proporre più musica italiana, lasciare che la gente cantasse a squarciagola le hit estive».
Il dj ha sottolineato come i tormentoni italiani e internazionali abbiano dominato la stagione, con una presenza costante di musica latina e un crescente interesse per l’house. «Anni fa nessuno la chiedeva, ora sempre più persone mi domandano di mettere house nelle mie serate. C’è più cultura musicale e più voglia di varietà».
barcolana e movida autunnale
Con la Barcolana alle porte, la discussione si è spostata sul futuro della movida triestina. «L’estate porta la playa, il mare e le feste – ha osservato Ottolino – ma la città non deve spegnersi con l’arrivo dell’autunno. Eventi come la Barcolana mantengono alta l’energia e la partecipazione».
L’opinionista Stefano Rebek ha aggiunto: «La sfida è dare continuità a questi momenti. Trieste ha dimostrato di saper attrarre pubblico e turismo, ora bisogna consolidare una programmazione che vada oltre la stagione estiva».
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA