Ragazzo con sindrome di Down si perde sul sentiero Rilke: ricerche e lieto fine
Un pomeriggio che doveva essere di relax si è trasformato in momenti di paura per una comitiva slovena che ieri, approfittando della giornata fredda ma soleggiata, stava passeggiando lungo il sentiero Rilke, nel comune di Duino-Aurisina.
Verso le 18.00, una telefonata alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Duino ha segnalato la scomparsa di un ragazzo sloveno, classe 1999, affetto da sindrome di Down, che si era allontanato dal gruppo e non era più stato visto dal suo tutore.
Le ricerche dei Carabinieri
Dopo aver tentato di ritrovarlo da soli senza successo, i membri della comitiva hanno deciso di allertare le forze dell’ordine.
Immediatamente, sono partite le ricerche con il supporto di tre pattuglie:
- Una della Stazione di Duino,
- Una della Stazione di Prosecco,
- Una del Nucleo Radiomobile di Aurisina.
I militari, dopo aver raccolto una descrizione del giovane scomparso, hanno battuto il sentiero principale e le sue diramazioni, temendo per le sue condizioni vista la temperatura particolarmente bassa a quell’ora.
Il ritrovamento: impaurito, ma salvo
Dopo circa un’ora di ricerche, la pattuglia della Stazione di Duino ha individuato il ragazzo nel tratto iniziale del sentiero, nei pressi del Collegio del Mondo Unito. Era infreddolito e spaventato, ma in buone condizioni di salute.
Accompagnato in caserma, è stato affidato ai genitori, mettendo fine all’apprensione della comitiva.
L'importanza di segnalare subito le scomparse
L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha evitato conseguenze peggiori, soprattutto considerando il calo delle temperature nelle ore serali. Ancora una volta, la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine si è rivelata fondamentale per risolvere una situazione di emergenza.