Protezione civile, aggiornamento incendi FVG: "situazione stabile"
AGGIORNAMENTO delle 08.00
La situazione sul fronte dell’incendio è sostanzialmente stabile.
Lo sforzo congiunto di tutte le forze in
campo ha evitato l'espandersi dei fronti di fuoco. Si continua a lavorare senza sosta per contenere i roghi e per il loro spegnimento.
Sul posto sono ancora molti i Vigili del Fuoco, i volontari AIB e il Corpo Forestale regionale.
Risultano più di 300 le persone che sono state fatte evacuare dalle proprie abitazioni a Jamiano e Sablici.
Non si registrerebbero danni significati alle abitazioni e a ulteriori siti sensibili.
Continuano i disagi alla viabilità e ai trasporti causati dalla continua evoluzione della situazione.
Data la situazione vi consigliamo di controllare lo stato delle autostrade prima di mettervi in viaggio o verificare l’eventuale chiusura di una parte della rete ferroviaria.
Permane la chiusura della viabilità per Jamiano , riservata ai soli veicoli di emergenza.
La qualità dell’aria, secondo gli ultimi dati è in miglioramento ma potete consultare le misurazioni in autonomia sul sito di ARPA FVG.
Le previsioni meteorologiche danno in arrivo di un fronte freddo per la prossima giornata di martedi condizione auspicata e favorevole per lo spegnimento e la bonifica degli incendi e per'abbassamento dei livelli delle polveri sottili.
In questi giorni stanno continuando ad arrivare presso la nostra sede le vostre donazioni, vi ringraziamo davvero molto!
Chi volesse aiutare può donare acqua, bevande zuccherate/energetiche/isotoniche, barrette energetiche, sali minerali, energy drink.
Le donazioni vengono divise, messe per quanto possibile a raffreddate e trasportate sul luogo dell’incendio.
Inoltre ci sitiamo organizzando con la PCR per rifornire con le donazioni anche la cella frigo posizionata nel centro operativo a Jamiano così da portare ristoro a più operatori possibile.
Vi ringraziamo, tutto questo è possibile solo grazie alla vostra generosità!
Chi volesse contribuire può presentarsi presso la nostra sede dalle 08.00 alle 20.00 o contattare la locale squadra di Protezione Civile.
Ricordiamo che è in vigore l’ordinanza comunale che potete trovare sulla nostra pagina FB:
👉obbligo di indossare la mascherina ffp2 all’aperto;
👉limitare tutti gli spostamenti non indispensabili;
👉tenere porte e finestre chiuse e gli animali domestici in casa.
Le operazioni di spegnimento e bonifica dell’incendio dureranno ancora diversi giorni.
Vi chiediamo di non intralciare i mezzi di emergenza, di dargli strada e di non avventurarvi in Carso.
Ricordiamo che la viabilità forestale viene usata dagli automezzi impegnati nelle operazioni di spegnimento per muoversi sul territorio carsico, vi chiediamo perciò di non occuparle e di prestare attenzione al sopraggiungere dei veicoli.
Ci teniamo infine a ringraziare tutte le persone che in questi difficili giorni hanno espresso la loro vicinanza ed il loro affetto verso l’impegno dei volontari e di tutti gli operatori coinvolti.
Situazione in aggiornamento.
Protezione Civile della Regione Autonoma FVG
#IncendioBoschivo #SocialMediaCommunityFVG #VolontariDiValore #AIB